Lavoro
La crisi morde il Canton Ticino
Secondo i dati dell’ufficio federale di statistica è in aumento la disoccupazione: +11,2 per cento. Soffrono In particolare i distretti di Locarno (6.1%), Lugano (4.7%), Bellinzona (4.7%) e Riviera (4.6%)
Secondo i dati dell’ufficio federale di statistica è in aumento la disoccupazione: +11,2 per cento. Soffrono In particolare i distretti di Locarno (6.1%), Lugano (4.7%), Bellinzona (4.7%) e Riviera (4.6%)
Approvata all’unanimità in Consiglio regionale una mozione per chiedere al Governo Monti di riprendere il dialogo con la Svizzera
È l’obiettivo annunciato oggi dall’assessore regionale: «La vicenda dei ristorni dei lavoratori transfrontalieri è molto ben avviata a soluzione»
Il Consiglio regionale invierà una lettera per sollecitare lo sblocco definitivo delle questioni fiscali aperte con la Confederazione
L’incontro vedrà la partecipazione dell’Ufficio presidenziale del Gran Consiglio ticinese e alcuni Consiglieri regionali lombardi
L’appuntamento è per mercoledì 9 novembre, con inizio alle ore 14.30 nella sale del Centro Congressi “Ville Ponti”. Partecipazione gratuita, occorre registrarsi sul sito della Camera di Commercio
I rapporti tra Italia e Svizzera raccontati dal direttore del Corriere del Ticino, Giancarlo Dillena. Guarda l’intervista video di VareseNews
Norman Gobbi, del partito di Bignasca e il leghista Dario Galli propongono di coinvolgere due rappresentanti dell’organizzazione per affrontare i problemi legati a ristorni e frontalieri
Lega e Udc ticinesi acquistano più peso in Parlamento. Negli ultimi due anni i politici della destra hanno costruito su frontalieri e fisco i propri programmi elettorali
Resta comunque il primo partito con il 26,8% seguito dai socialdemocratici con il 18,9%
Gli elettori svizzeri hanno eletto un deputato in più per la Lega ed uno per l’UDC da mandare a Berna, in Consiglio nazionale
Chiudono alle 12 di oggi, domenica 23 ottobre, i seggi elettoriali per il rinnovo delle Camere federali. Ammesso per la prima volta il voto per corrispondenza
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni