Gallarate (Va)
Una cena a favore dell’Oasi del gatto
L’appuntamento è per venerdì 31 ottobre, al Ristorante “Saperi e Sapori”, Scuola Alberghiera I.S.
L’appuntamento è per venerdì 31 ottobre, al Ristorante “Saperi e Sapori”, Scuola Alberghiera I.S.
Le note di violini, viole, flauti, pianoforte, clarinetti risuonano nell’area partenze del Terminal 1: è il frutto di un accordo tra Sea e l’Istituto Musicale Puccini di Gallarate
In via Da Brescia è stato rifatto l’asfalto ma non la segnaletica orizzontale. Ma al di là di questo, gli incidenti sono frequenti. I residenti: “Anche in condizioni normali qui succede un incidente al mese”. Il Comune: “Soluzione allo studio”
All’interno di Duemilalibri viene presentata l’ultima iniziativa del Libro Parlato Lions: un progetto per rendere accessibili a tutti la memoria della Prima Guerra Mondiale
Incidente sulla via nella zona stazione intorno alle 8, due feriti. Investimento anche in via Torino, poco dopo, ma con conseguenze meno gravi
L’intervento intorno alle 9 del mattino di lunedì 13 ottobre, sul posto anche la Polizia Locale
L’episodio in via Mascagni, in pieno centro di Milano: apprezzamenti espliciti a tre 14enni, poi l’intervento dei carabinieri
Previsto cantiere per una notte intera
Il consiglio comunale, quasi all’unanimità, ha votato l’impegno a vietare l’uso di animali per chiedere la carità. Dall’Igna di Forza Italia chiede ora risposte concrete, la Lav offre la sua collaborazione
Dopo il reportage sulle condizioni sempre più precarie della vecchia “fabbrica dei treni” e dei suoi occupanti abusivi, l’amministrazione comunale risponde
Il 16 e 17 ottobre il Teatro Sociale ospita il concerto che vede la partecipazione degli studenti del workshop previsto nei tre giorni precedenti al liceo Crespi
Attività gratuite in occasione della Decima Giornata del Contemporaneo e della Giornata Nazionale delle Famiglie in Museo
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni