Tradate
Magiche aurore sul lago Inari
La serata al cine Grassi organizzata dal Gruppo Astronomico Tradatese
La serata al cine Grassi organizzata dal Gruppo Astronomico Tradatese
Lunedì 16 febbraio nuovo appuntamento con gli appassionati del Gruppo Astronomico Tradatese con le conferenze al cinema Paolo Grassi
Lunedì 2 febbraio, appuntamento al cine Grassi con il Gruppo astronomico tradatese per seguire in diretta le attività della sonda atterrata sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko
Prima serata del Gruppo Astronomico Tradatese che inizia il 41esimo anno di incontro con un appuntamento dedicato alle scoperte del Cern di Ginevra
Le foto scattate dagli appassionati del Gruppo Astronomico Tradatese nella serata di domenica 11 gennaio fra a una serata ventosa che ha regalato un cielo limpido
Dal Gruppo Astronomico Tradatese le prime importanti osservazioni della cometa. Alcuni suggerimenti anche per per osservare il fenomeno
Il Gruppo Astronomico Tradatese spiega come osservare, con l’aiuto di un binocolo, il corpo celeste avvistato per la prima volta da un’astronomo australiano. Periodo migliore per vederla: da metà gennaio
Lunedì sera al cinema Paolo Grassi l’associazione premierà i soci che si sono distinti e quelli iscritti da più anni. A seguire nuovo incontro come su come sarà la Terra dopo la scomparsa dell’uomo
Una grande serata rievocativa è in programma lunedì 10 Novembre al Cinema Grassi per gli appassionati del Gruppo Astornomico Tradatese, associazione che raggiunge i quattro decenni di attività
I consigli del Gruppo Astronomico Tradatese per seguire l’impressionante fenomeno celeste in corso in questi giorni
Si terrà lunedì 20 ottobre, alle 21, al CineTeatro Paolo Grassi l’appuntamento con l’esperto
Terza spedizione degli astrofili del Gruppo astronomico tradatese che nel settembre scorso ha organizzato diversi giorni di osservazione scattando migliaia di foto che saranno presentate in una serata pubblica
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni