
Saronno
Palazzo Insubria: infiltrazioni dopo la doccia del nudista
Non è bastato qualche giorno di porte aperte per cancellare i danni causati dall’allagamento provocato dall’incursione di venerdì pomeriggio al Palazzo dell’Insubria
Non è bastato qualche giorno di porte aperte per cancellare i danni causati dall’allagamento provocato dall’incursione di venerdì pomeriggio al Palazzo dell’Insubria
E’ saronnese, ha ventitrè anni e da due è il segretario nazionale del Fronte monarchico giovanile: è Simone Balestrini che sabato scorso ha partecipato a Roma, alla presenza della principessa Mafalda di Savoia, all’evento “Settant’anni di esilio”
“Saronno al Centro mantiene la promessa di occuparsi della città”. E’ questa la chiosa politica dell’intervento di Paolo Strano, presidente della lista civica
L’opera, donata dalla The Boga Foundation, è l’ultima arrivata del ricco patrimonio artistico del comune di Origgio
Il sindaco Alessandro Fagioli presenta i vantaggi della convenzione per l’illuminazione pubblica siglata dalla sua Amministrazione
L’uomo riconosciuto grazie all’identikit realizzato dalle vittime: è accusato di aver commesso una serie di rapine tra le stazioni di Saronno Sud e Caronno Pertusella negli ultimi giorni
Appena accertato che la giovane era stata colpita da meningite meningococcica è stata avviata la profilassi. Le famiglie hanno ricevuto una nota informativa sulla vicenda con tutti i contatti per ottenere ulteriori informazioni
E’ la bravata di un gruppo di ragazzi sorpresi da una saronnese nel pomeriggio di sabato e messi in fuga dal tempestivo arrivo di una pattuglia della polizia locale
Il progetto, nato da un’idea congiunta delle associazioni Emsa e Ifmsa, ha lo scopo di far familiarizzare i bambini sani con l’ambiente ospedaliero così da ridurre i loro livelli di ansia e di stress
L’uomo si era intrufolato nel palazzo dell’Insubria, si è spogliato, lavato e poi è uscito dallo stabile senza però chiudere l’acqua
Operazione dei carabinieri che hanno fermato diversi giovani della zona in possesso di piccoli quantitativi di droga
Furto messo a segno l’altra notte in via Pavia in un’azienda specializzata nella produzione di cartone ondulato
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"