
Varese
Donne migranti e minori non accompagnati: quale accoglienza
Università dell’Insubria e Unicef organizzano un corso in sei appuntamenti per approfondire la tematica della migrazione sotto il profilo politico, giuridico ed economico
Università dell’Insubria e Unicef organizzano un corso in sei appuntamenti per approfondire la tematica della migrazione sotto il profilo politico, giuridico ed economico
Si chiama “A.Ge.Vol.A. – Assistenza, GEstione, VOLontariato, Anziani”: sono frutto di una ricerca linguistica e sociale su bisogni e difficoltà analizzati dall’Università dell’Insubria
Giovedì 27 settembre al Collegio C. Cattaneo si terrà la Seconda Giornata Scientifica dal titolo “Recenti Acquisizioni nel campo dell’Oncologia e delle Malattie Infettive”
“Percorsi di sostenibilità: rifiuti, energia e mobilità – Esperienze a confronto” è il titolo del convegno organizzato dall’Università che si terrà lunedì 18 giugno in via Ravasi
Il docente di Filosofia presso lo IASSP e saggista, sarà nella sede del Dipartimento di Economia in via Monte Generoso mercoledì18 aprile
Per il ciclo di conferenze legate alla mostra sugli animali alieni, venerdì 23 marzo nella Sala del Risorgimento dei Musei Civici di Villa Mirabello parlerà Andrea Galimberti
L’incontro tra esperti si terrà il 13 ottobre presso l’aula Magna. Presiederà i lavori il Prof. Luigi Bartalena
Il professor Pollegioni ha organizzato per la prima volta in Europa i lavori del congresso che ha portato a Varese scienziati da tutto il mondo
Studiosi italiani e internazionali si ritroveranno dal 10 al 13 luglio per approfondire il coinvolgimento di queste molecole nei processi fisiologici e patologici nel sistema nervoso
Nuovo appuntamento del ciclo di conferenze legato alla mostra fotografica curata da Emanuele Biggi a Villa Mirabello
Si svolgerà venerdì 19 maggio e presenterà i risultati di un progetto di ricerca sulle tematiche giuridiche legate alla mobilità dei lavoratori nei rapporti tra Italia e Svizzera
Il paese è pressoché privo di esercizi commerciali, ma non è così piccolo. Così nel mese d'agosto serve trovare alternative. Che arrivano dalla sponda del Piemonte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni