Busto Arsizio
Chiusura estiva per i musei cittadini
Museo del tessile e Civiche Raccolte osserveranno un periodo di chiusura dal 23 luglio al 26 agosto
Museo del tessile e Civiche Raccolte osserveranno un periodo di chiusura dal 23 luglio al 26 agosto
Si svolgerà dal 21 al 23 giugno l’ormai annuale Festa della Birra Biancoblù. Spettacoli, mostre, buon cibo e buona birra per festeggiare l’annata della promozione e per raccolgiere fondi per la piccola Belèn Cumbajin
Incontro al Museo del tessile il prossimo 7 giugno per parlare della proposta di legge per la quale si stano raccogliendo le firme in tutta Italia
La presentazione del libro “VESPA” di Azzurra Della Penna e Valerio Boni in programma venerdì 19 aprile alle ore 20.45
Durante l’anno gli studenti degli istituti superiori cittadini e dei centri intorno a Busto visiteranno i musei civici cittadini nell’ambito del progetto “Musei-Metti un segno e impara”
Dura critica del segretario Pd al ventennio formigoniano e leghista nella roccaforte del centrodestra: “Anche qui, come è successo a Milano, possiamo farcela”. Avvertimento a Grillo: “Si sta ponendo fuori dalla democrazia”
La sala delle feste ospiterà gli stand degli istituti scolastici superiori della città. La giornata sarà aperta ai giovani delle terze medie e alle loro famiglie
Dal 5 al 7 ottobre gli alpini di Busto Arsizio festeggeranno l’85° della fondazione del loro gruppo con una tre giorni di musica, buon cibo e spiritualità con l’arrivo di una reliquia di Don Gnocchi
Dal 5 al 7 ottobre gli alpini di Busto Arsizio festeggeranno l’85° della fondazione del loro gruppo con una tre giorni di musica, buon cibo e spiritualità con l’arrivo di una reliquia di Don Gnocchi
Durerà fino a domenica la rassegna di arti celtiche che, per l’undicesima edizione, torna nella cornice del Museo del Tessile. Domenica sera l’attesissimo concerto di Carlos Nunez
L’evento è organizzato dall’associazione Folk Dance e l’entrata è libera
Il Museo del tessile di Busto ha ospitato la serata di presentazione dell’abbigliamento ufficiale dell’evento remiero. Capi firmati dal varesino Massimo Crivelli e prodotti sul territorio
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni