Sumirago
Torna la “corsa degli asini” a Quinzano
La corsa non competitiva serale è organizzata da Asd Runners di Quinzano: al via giovedì alle 20 dall’oratorio della frazione collinare
La corsa non competitiva serale è organizzata da Asd Runners di Quinzano: al via giovedì alle 20 dall’oratorio della frazione collinare
Torna sabato 18 giugno al Gerbone la gara podistica per bambini organizzata da P&C e Aubam. Sul posto anche uno sportello informativo del servizio affidi del Comune di Busto
L’iniziativa patrocinata dai comuni di Ferno e Solbiate Olona e dal Panathlon international Italia e si svolgerà nei giorni 8-9-10 aprile
Domeica 3 aprile la manifestazione organizzata da Uisp si disputerà in contemporanea in decine di città. Edizione 2011 con dedica all’Italia Unita e all’acqua “bene comune”
Si avvicina la prima prova del challenge che riunisce le non competitive di Castelveccana, Germignaga e Monteviasco. I particolari al Cinema Teatro Italia, mercoledì 22: ospite Roberto Bruzzone
La 36a “Tre Valli Voltorresi” diventa il primo “Giro delle frazioni”. Si corre domenica 13 al pomeriggio su un percorso di 9 chilometri
La gara podistica organizzata dall’associazione “Podismo e Cazzeggio” sfiora quota duemila partecipanti. Rubate borse e portafogli in alcune auto in sosta lungo via Ombrone
Domenica 30 gennaio si disputa la corsa che l’anno scorso vide al via ben 1.600 atleti. I tracciati di 8, 13 e 22 chilometri, disegnati nel Parco del Medio Olona
Il racconto del runner varesino che ha partecipato alla Boa Vista Ultramarathon e si è dovuto ritirare dopo 58 chilometri. Giovedì 23 dicembre la proiezione delle fotografie a Casbeno mentre prosegue il sostegno alla Fondazione Piatti
Massimo Camponeschi, non nuovo a queste imprese, è tra i partecipanti della Boavista Ultramarathon a Capo Verde. E per sostenere la Fondazione Piatti-Anffas di Varese si può “puntare” sul suo risultato
La gara si svolgerà domenica 14 dalle ore 10. Sabato sera all’oratorio di Daverio una serata di presentazione
Domenica 5 settembre si disputa la 37a edizione della gara podistica in salita. E dopo il traguardo c’è la possibilità di scoprire il borgo in quota
Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni