
Gorla Minore
Tre appuntamenti sul referendum costituzionale
La lista Per una comunità rinnovata propone un percorso per comprendere l’attuale costituzione e le modifiche che la riforma Boschi porterà. Il 27 confronto tra i comitati del sì e del no
La lista Per una comunità rinnovata propone un percorso per comprendere l’attuale costituzione e le modifiche che la riforma Boschi porterà. Il 27 confronto tra i comitati del sì e del no
La serata sarà coordinata dal presidente del comitato contro la riforma Carlo Stelluti con la presenza dell’avvocato Riccardo Conte
Appuntamento organizzato per lunedì 12 settembre alle 21 a Palazzo Leone da Perego in via Gilardelli 10 a Legnano
Incontro pubblico lunedì 19 settembre (ore 21) al cinema Don Bosco, in via Bergamo 12
Il meetup Varese Cinque Stelle ha organizzato per sabato 10 alla Cooperativa di Biumo e Belforte un incontro sul perché e come sostenere le ragioni del NO al referendum sulle modifiche Costituzionali
Le dichiarazioni del neonato Comitato per la campagna referendaria a favore del Sì
Come la stessa Anpi, invece, la sinistra prende le distanze dal neonato Comitato per il No
Appuntamento per spiegare la riforma costituzionale venerdì nell’aula magna della scuola Fermi con Santi Di Paola, Giuseppe Adamoli e la deputata Maria Chiara Gadda
L’Associazione Partigiani condurrà la sua battaglia contro le riforme promosse dal governo Renzi, ma non con il neonato Comitato locale per il NO: non vuole “confondersi con organizzazioni, persone e partiti che hanno idee di società lontane dai principi della Resistenza”
I nomi dei sostenitori del No alla consultazione d’autunno per respingere le Riforme costituzionali
In autunno gli italiani saranno chiamati a votare sulla riforma della Costituzione, ecco una occasione per sentire le ragioni dei due schieramenti
Incontro pubblico organizzato dal comitato Legnano Futura a Palazzo Leone da Perego in cui verrà affrontato il tema del referendum di ottobre
Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni