Varese - Lugano
Il ragazzo pesce tenta il nuovo record
Riccardo Palumbo tenterà di superare la sua performance restando immerso nelle acque del lago di Lugano dal 2 al 4 agosto
1Riccardo Palumbo tenterà di superare la sua performance restando immerso nelle acque del lago di Lugano dal 2 al 4 agosto
1
Riccardo Palumbo ha stabilito un nuovo bio-record mondiale rimanendo immerso nel lago per 48 ore
Per stabilire il nuovo biorecord Riccardo Palumbo dovrà resistere in acqua per 48 ore. Si è immerso alle 11, dovrà riuscire a restistere fino al mattino di domenica
Dopo diverse prove, l’istruttore di nuoto è pronto ad affrontare la sfida che lo vedrà immerso nel lago di Monate giorno e notte. L’appuntamento è dall’1 al 3 luglio
Deve arrivare a 48 ore di immersione per realizzare il record del 1 luglio. Intanto gli allenamenti per il ragazzo “delfino” procedono bene
Appuntamento a Villa Recalcati (mercoledì 4, ore 21) per l’incontro con Genoni, Luini, Battaglia, Palumbo e Talamona. Conduce Biagio Maglienti (Sky Tv)
Secondo test di permanenza prolungata in acqua per Riccardo Palumbo, il nuotatore che sta preparando il biorecord di 48 ore previsto per il 1 luglio nel Lago di Monate
Riccardo Palumbo, casciaghese di 28 anni, lancia la sua sfida: resistere giorno e notte nelle acque del Lago di Monate per raggiungere un “biorecord” mondiale
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"