Busto Arsizio
Sciopero in vista, sospesa la raccolta dei rifiuti
Domani, venerdì 23 ottobre, l’agitazione promosa dai sindacati di base. Agesp comunica le date per ilr recupero del servizio
Domani, venerdì 23 ottobre, l’agitazione promosa dai sindacati di base. Agesp comunica le date per ilr recupero del servizio
Entra in vigore dal 19 ottobre il nuovo sistema per l’accesso al servizio di consegna. È ancora possibile recarsi in comune a ritirare il proprio badge
Il Comune altomilanese ha ospitato una serata-incontro con Carla Poli, direttrice del centro di recupero rifiuti veneto, per studiarne il modello gestionale contrapposto a quello dell’incenerimento
L’incontro è previsto per lunedì 28 Settembre 2009 alle ore 21 presso Auditorium Comunale di Dairago in Via Rossetti Martorelli, alla scuola media
La commissione ambiente ha datoparere favorevole al nuovo testo, contrarie le opposizioni
La richiesta, che coinvolge anche i fratelli Balestrucci, è stata depositata dal sostituto procuratore titolare delle indagini Luca Gaglio
Il sindaco Pier Angelo Paganini “piacevolmente sorpreso” da quanto ha visto a Vedelago: “cercherò di convincere i Comuni del circondario a valutare questo modello e a trovare uno spazio per un impianto”
La maggioranza boccia la proposta di puntare all’obiettivo “rifiuti zero” e studiare la fattibilità di adottare la tecnologia impiegata presso il centro riciclo veneto
Dal 19 ottobre si potrà accedere alla piazzola di via Turati solo ed esclusivamente muniti di tessera magnetica
Dal primo agosto entreranno in servizio quattro incaricati che puliranno le strade entro la città murata. Si tratta di un servizio sperimentale di sei mesi
Dai primi di settembre cambieranno i giorni di raccolta di carta e plastica in alcune zone della città per ottimizzare il servizio. Il vademecum di Agesp per una corretta gestione dei rifiuti
L’associazione ambientalista chiede che non venga ampliata la portata e che si usino tecnologie all’avanguardia e chiede impegno per la riduzione dei rifiuti, aumento della differenziata, compostaggio e diminuzione del costo di smaltimento per i virtuosi
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni