Casorate Sempione
Le nuove tariffe della tassa rifiuti
Il Comune abbassa il costo dei rifiuti per metro quadro di abitazioni o attività, per compensare l’impatto della tassa che sarà raccolta dai Comuni ma poi andrà interamente allo Stato
Il Comune abbassa il costo dei rifiuti per metro quadro di abitazioni o attività, per compensare l’impatto della tassa che sarà raccolta dai Comuni ma poi andrà interamente allo Stato
L’imposta che ha sostituito Tarsu e Tia preoccupa le imprese. L’appello di Univa: «L’applicazione del nuovo tributo sia legato al servizio dato alle aziende»
Il Comune sperimenta un sistema di controlli che unisce una società privata e gli uffici del Comune, che servirà da base di lavoro anche per il futuro
Il sindaco Cristina Galimberti commenta i nuovi dati sulla raccolta differenziata
Il risultato è cresciuto ulteriormente, “percentuale mai raggiunta in passato”. Ora si passa dal bando per la gestione insieme a Cardano: saranno introdotti anche i controlli a campione
Scenderà da 0,98 a 0,96 euro al metro quadro. “Ridotta anche grazie al superamento del 60% di rifiuti differenziati”
Un vecchio accordo che regolava il pagamento annuale della tassa è risultato non più adeguato alle condizioni attuali
Bocciata, ma con l’astensione della Lega Nord e dopo una forte discussione in consiglio, la mozione che chiedeva interventi a tutela dei cittadini interessati dai recuperi di somme “evase”
Battibecchi PD-amministrazione e clima già da confronto elettorale tra le parti. L’amministrazione istituisce il marchio per la denomnazione comunale d’origine dei prodotti tipici
Non arrivano tre milioni di oneri di urbanizzazione? Si rimedia con i ricavi degli accertamenti Tarsu e gli servizi cimiteriali. Approvate anche le lineee guida per gli interventi edilizi in social housing
L’agenzia concessionaria informa che alcuni hanno pagato più del dovuto e avranno indietro una parte dei soldi. Entro qualche settimana il Comune avviserà i “fortunati”
Il Comune mette sull’avviso i cittadini: gli addetti ad eventuali sopralluoghi non possono chiedere denaro, e sarano riconoscibili da un apposito tesserino firmato dalla dirigente di settore
Tanta allegria e fatica per una bella gita ma anche consapevolezza di una trasformazione delle nostre Alpi che stanno perdendo gran parte della loro massa glaciale
1
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”