Besozzo
La commedia dialettale de “Gli Amici di Leggiuno” in scena al Duse
Appuntamento per sabato 3 marzo, alle ore 21.00. In scena lo spettacolo dialettale “Al mond de là ghè nagott de purtà”
Appuntamento per sabato 3 marzo, alle ore 21.00. In scena lo spettacolo dialettale “Al mond de là ghè nagott de purtà”
In scena sabato 17 febbraio, alle 21, all’interno della stagione teatrale del Comune di Besozzo
Lo spettacolo narra di due feti concepiti uno in Europa e l’altro in Africa. In scena sabato sera, alle 21
Una stagione con tanti appuntamenti, per tutte le età e di genere differente. Prende il via sabato 20 gennaio la nuova rassegna del Duse
In scena sabato 29 aprile con lo spettacolo “Sei gradi”
Si intitola “6 gradi” lo spettacolo che l’attore e comico porterà in scena sabato 29 aprile, alle 21. Aperte le prevendite
In scena sabato 8 aprile, alle 21, al Teatro Duse con Alessia Vicardi e Chiara Petruzzelli
L’evento è in programma per giovedì 23 marzo. Sabato invece, appuntamento a Tradate con Francesco Piu
Lo spettacolo-concerto “Roba Minima S’intend” è in programma per sabato 25 marzo, alle 21 al Teatro Duse
Sabato 25 marzo, per la stagione teatrale comunale, al teatro Duse la compagnia Atir Teatro Ringhiera presenta “Roba minima s’intrend”
La commedia è scritta e diretta da Matteo Tibiletti. L’appuntamento è per sabato 25 febbraio e segna il debutto dalla compagnia “Girodivite”
Sabato 25 febbraio nuovo appuntamento con la stagione teatrale al Duse

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"