
Varese
Upim: Cosa succederà dopo?
Ora si vedono solo le serrande chiuse, dopo 50 anni. Ma quello che sembra un vuoto incolmabile potrebbe essere già in movimento
Ora si vedono solo le serrande chiuse, dopo 50 anni. Ma quello che sembra un vuoto incolmabile potrebbe essere già in movimento
Nell’ultimo mese due negozi storici di Varese, Zamberletti e Upim, hanno chiuso, mentre due grandi brand del territorio, “Parah” e “Da Moreno”, sono falliti
Parlano i lavoratori del negozio di viale Milano che chiude dopo 50 anni di attività. «Se è vero che “Upim è di casa”, ci aspettiamo onestà e buon senso da questa grande famiglia»
Il punto vendita di viale Milano nel 2020 avrebbe compiuto 50 anni. La proprietà dell’immobile che ospita il negozio in fase di rinnovo dell’affitto ha ricevuto l’offerta di una società cinese
Da tre ripiani di salumeria a un mondo che non si tocca più: memorie di ginocchia sbucciate, contanti nel cassetto e giornali sfogliati a colazione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese