Varese
Corto Weekend “invade” il sacro Monte
Successo per l’insolita manifestazione che ha visto 15 team in gara per ralizzare un cortometraggio in due giorni, e serate di cinema “in cuffia”
Successo per l’insolita manifestazione che ha visto 15 team in gara per ralizzare un cortometraggio in due giorni, e serate di cinema “in cuffia”
Si è concluso il World Tourism Unesco a Siena dove i beni varesini patrimonio dell’umanità erano presenti con uno stand dedicato
E’ partito ufficialmente sabato scorso da Ponte Tresa il gruppo di pellegrini che partecipa al cammino. Arrivo a Ganna e domenica fino al Sacro Monte
Per tre giorni i siti Unesco del mondo si trovano a Santa Maria della Scala. Presente anche Varese4U con uno stand per valorizzare i beni della provincia
Tre mesi di visite, laboratori, eventi per scoprire la città: è quello che propone #cultcity, progetto regionale dedicato all’attrattività delle città lombarde adottato anche dal Comune di Varese. Incontri in più lingue
L’iniziativa “Bambini e ragazzi protagonisti al sacro Monte” vede come punto finale due eventi: sabato 23 settembre. E il primo ottobre
L’associazione amici del sacro Monte ha organizzato una conferenza che racconta speranze, realizzazioni eredità dei due siti. Relatore l’architetto Ovidio Cazzola
Al Salone mondiale del Turismo delle città e siti Patrimonio Unesco anche Sacro Monte, L’isolino Virginia, il Monte San Giorgio e l’Area Archeologica di Castelseprio Torba
La scoperta avvenuta durante gli scavi archeologici in corso nella struttura del Fai e condotti dall’Università di Padova: trovate anfore annerite, serrature fuse, e un pavimento crollato
Tredici studenti, più due responsabili, per una nuova campagna dedicata a conoscere meglio la storia dell’area. Presente anche l’uomo che 40 anni fa iniziò gli scavi “quando nella chiesetta del monastero facevano riti satanici”
Appuntamento con il concorso “Un pianoforte per il Sacro Monte”: venerdì 25 il duo formato da Mauro Donadini ed Enrico Del Prato
Da lunedì 28 agosto, il trenino che sale al borgo si fermerà durante la settimana. Dal 29 ottobre sarà in funzione sono di domenica

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra