Volandia
Mollette, aerei e Ticino nel weekend di Volandia
Gli appuntamenti per sabtao 13 e domenica 14 luglio. Il parco è aperto da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00, fino alle 19 nei festivi e il week end
Gli appuntamenti per sabtao 13 e domenica 14 luglio. Il parco è aperto da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00, fino alle 19 nei festivi e il week end
“Alta Valle del Ticino. Da civiltà del fiume a porto di cielo. Lo sviluppo economico del Distretto di Somma Lombardo” è il libro di Matteo Maggioni che presenterà sabato 13 luglio, alle 10, nella sala conferenze di Volandia
L’appuntamento è per sabato 6 e domenica 7 luglio a Volandia dove si terrà la gara a tempo che dovrà far alzare in volo un modellino aereo
Particolare sfida organizzata nel parco e museo del volo. “Ali a pedali” metterà alla prova anche chi è ha familiarità con la bicicletta
Domenica 30 giugno sarà possibile salire sulla mongolfiera e guardare dall’altezza di 25 metri il panorama. In programma anche laboratori e altro
Il 23 giugno un laboratorio interattivo per capire il fenomeno che vede avvicinare la luna alla massima vicinanza alla terra. In programma anche favole e altro
Domenica 9 giugno, battesimo del volo: l’aerostato RE/MAX permetterà al pubblico di salire a bordo, osservare dall’alto Malpensa, le ex Officine Caproni e godersi l’incantevole vista sulla catena del Monte Rosa
Donato dalla Turkish Airlines entrerà a far parte della collezione del museo dedicato al mondo del volo
La storia dell’aviazione commerciale negli anni Ottanta sarà rappresentata dal bimotore nei colori della compagnia americana: l’aereo arriverà in volo e sarà trasferito al museo
In occasione della congiunzione di Mercurio, Venere e Giove, Volandia propone domenica 26 maggio il laboratorio interattivo dedicato alla “Danza dei pianeti”
Prosegue per il mese di maggio l’approfondimento sull’elicottero al Parco e Museo del Volo: domani 19 le iniziative sono laboratori per bambini e visiti all’elicottero
Weekend come sempre ricco al Parco e Museo del Volo. Domenica 19 maggio ci sarà anche il laboratorio “elicottero in bottiglia”
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo