Lo show di Giorgio Panariello arriva in città
Arriva al Teatro CheBanca il primo aprile il noto comico. In scena il nuovo spettacolo “Panariello non esiste”
Il nuovo e atteso show di Giorgio Panariello, “Panariello non esiste”, arriva al Teatro di CheBanca il primo aprile. La tournèe, che si è snodata per tutta la penisola, ha portato lo showman nei principali teatri e palasport italiani passando per Firenze, Milano, Torino, Bologna, Napoli, Palermo e tantissime altre città.
In “Panariello non esiste” Panariello riabbracci alcuni tra i suoi vecchi personaggi come il PR, Mario il Bagnino, la Signora Italia, Merigo, il ricchissimo Naomo, l’anziano e tenerissimo Raperino e intrattieneil pubblico con inediti monologhi ispirati all’attualità. Nuovi personaggi come Il Vaia, il commentatore da bar dei fatti della vita e Luingi, il maestro di ballo finto- brasiliano, sono altre novità di questo attesissimo spettacolo.
Lo showman, che il 17 dicembre è uscito nelle sale con il film “Natale in Sud Africa” (prodotto dalla Filmauro di Aurelio e Luigi De Laurentiis e diretto da Neri Parenti), ha lavorato per un anno a “Panariello non esiste” (prodotto e organizzato da F&P Group e Bagnomaria), spettacolo
totalmente inedito scritto con l’ausilio di un nuovo team autorale composto da Sergio Rubino, Riccardo Cassini, Walter Santillo ed Alessio Tagliento. Giorgio Panariello ha curato la regia insieme a Gaetano Triggiano, un performer illusionista che è protagonista di spettacoli di grandi illusioni in tutto il mondo e che saprà dare allo show il gusto dell’incanto e della meraviglia. Biglietti in vendita su www.ticketone.it e nelle prevendite abituali
http://www.youtube.com/giorgiopanariello – http://www.facebook.com/PanarielloOfficial
http://www.facebook.com/Naomo.Panariello
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.