I destini incrociati di Lazaar e Fiumicelli
Le storie di due giovani talenti del calcio cresciuti a Venegono Superiore e ritornati sul campo dove hanno mosso i primi passi della loro carriera
I destini di Ernesto Luca Fiumicelli (foto a sinistra) e Achraf Lazaar si sono incrociati sul campo di Venegono Superiore per l’amichevole tra Varese, squadra di serie B, e Varesina, società che milita nel campionato di promozione. Il primo schierato come punta nella Varesina, il secondo costretto a guardare la partita a causa di un infortunio rimediato in una partita di coppa Italia. Entrambi hanno iniziato a giocare a calcio proprio a Venegono: Fiumicelli, partito dal campo di via Monte Nero e dopo una carriera spesa sui campi di C1 e C2 con due passaggi densi di promesse nelle fila del Varese e del Brescia, a 28 anni è ritornato nella società degli esordi per giocare in promozione. Lazaar, arrivato nel 2003 a 11 anni da Casablanca (Marocco), è stato accolto e allevato calcisticamente nella squadra di Venegono per poi passare al Varese, dove si è messo in luce nella mitica Primavera allenata da mister Devis Mangia, finalista al torneo di Viareggio nel 2011, ed essere successivamente confermato nella rosa della prima squadra in serie B.
Per Lazaar (nella foto durante la partita di Coppa Italia contro la Juve Stabia) , che l’ascensore della vita porta ancora verso l’alto, questo ritorno è carico di emozioni e soprattutto di ricordi. Nella Varesina gioca ancora il suo primo allenatore. «Per me lo sport è pura passione – dice il giocatore-. Quando sono arrivato qui non parlavo una sola parola di italiano, il calcio era l’unica lingua che conoscevo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.