“Senza soldi via Colombo rimarrà chiusa per anni”
Serviranno almeno 150.000 euro per rimettere in sicurezza la strada crollata dopo il nubifragio del 2 agosto. “La strada potrebbe essere riaperta non prima della primavera -spiega il sindaco Simonelli- ma solo se ci daranno i soldi per i lavori"
Quel temporale dei primi di agosto se lo ricorderanno a lungo i cittadini di Fagnano Olona. Dopo il nubifragio era stata immediatamente chiusa via Cristoforo Colombo, la strada che dal centro della città scende fino in Valle, ma in pochi sospettavano che il danno fosse stato così ampio. L’asfalto è stato strappato e la pioggia ha mangiato il terreno a tal punto da rendere la strada impraticabile. Ma prima di poter tornare alla normalità potranno passare molti mesi. O anche anni. «Se non ci daranno i soldi la strada rimarrà chiusa per anni», spiega il Sindaco Federico Simonelli. La questione è ora in mano alla Protezione Civile «che dovrà valutare quale intervento realizzare, in che tempi e sopratutto con che soldi».
«Il nostro ufficio tecnico aveva valutato la spesa per la messa in sicurezza in 500.000 euro -continua Simonelli- mentre nei giorni scorsi gli esperti della Regione hanno effettuato un sopralluogo ridimensionando gli interventi». Per ripristinare la strada serviranno «tra i 150 e i 200.000 euro, soldi che noi non abbiamo».
I 2 milioni nelle casse del comune «non possiamo spenderli per via del patto di stabilità -spiega il Sindaco- e quindi se non ci daranno dei fondi la strada rimarrà in quelle condizioni per chissà quanti anni». Comunque, se tutto andrà per il meglio «già in primavera si potrà riaprire la strada» ma se la macchina burocratica dovesse per caso incepparsi o i soldi non dovessero arrivare i tempi potrebbero dilatarsi enormemente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.