Asparago in festa: a Cantello 75esima edizione della Sagra
E’ arrivata all’edizione numero 75 uno dei più grandi classici delle sagre di maggio: si terrà al Palatenda di Via Collodi per due fine settimana consecutivi

E’ arrivata all’edizione numero 75 uno dei più grandi classici delle sagre di maggio: la Fiera dell’Asparago di Cantello.
Al Palatenda di Via Collodi da questo e per due fine settimana consecutivi si potranno gustare gli asparagi bianchi, tipici del paese al confine con la Svizzera (e per i quali si sta lavorando alla denominazione protetta) in tutti i modi.
Una sagra che non si preoccupa solo di far mangiare gli amanti della preziosa pianta, ma ne fa scoprire anche la loro produzione attraverso le visite dei campi e delle coltivazioni del paese, e ne premia la qualità, attraverso la tradizionale gara tra produttori.
Gli appuntamenti, come da ormai tradizione consolidata, sono due: sabato 16 e domenica 17 e venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 Maggio 2014. Una grande festa che comprenderà anche musica ed eventi vari: come ad esempio lo showcooking dello chef Matteo Pisciotta, del ristorante Luce di Varese, all’interno del museo di Villa Panza. coadiuvato da alcuni allievi della 5a classe dell’Istituto Alberghiero De Filippi di Varese che si terrà domenica 24 alle 10.30, o lo spettacolo dei Truzzi Volanti, domenica 17 alle 15.
Ma ci sarà anche l’apertura straordinaria della chiesa romanica di Madonna in Campagna, splendida “bomboniera” romanica normalmente non visitabile, che può essere visitata nell’ambito della visita alle asparagiaie in land rover, che si terrà alle 10 di domenica 17 e domenica 24.
Nelle serate di apertura, inoltre, non mancherà mai la musica, innanzitutto quella da ballo: sabato 16 e domenica 17, venerdi 22 sabato 23 e domenica 24 Ma non mancherà anche rock e blues, venerdì 22 dalle 21.30 con il complesso Vad Vuc.
Protagonista vera però, è da sempre “l’asparagiata popolare”: quintali e quintali di asparagi di Cantello serviti con le uova e in risotto. Ma anche – solo per venerdì 22 sera- in lasagna o con il prosciutto crudo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.