La “Stanza del the” invita a scoprire la Corte Merletti
È una delle più antiche cascine del paese, pressochè intatta e di proprietà del Comune: da due anni un gruppo la sta recuperando. Domenica un evento fa rivivere vecchie atmosfere

Una giornata nel verde, immergendosi in una atmosfera retrò, tra vestiti di lusso d’antan e ambienti contadini. L’invito arriva dalla “Stanza del the”, un gruppo spontaneo che si ritrova nella bella corte agricola Merletti ad Arsago Seprio e che ne sta curando da un paio il recupero come luogo vivo.
La Corte Merletti in via Giusti 6 (all’angolo con la strada che arriva da Casorate) è una delle più antiche cascine di Arsago Seprio, oggi di proprietà comunale. «È testimoniata già nel Catasto Teresiano ed esistente probabilmente già nel Seicento», spiega il vicesindaco Martino Rosso. È una grande corte con pianta a C, con locali di abitazione, portici e “cascina”: la struttura è rimasta in gran parte originale, con le murature in pietra e mattoni ben visibili e con alcune pietre romane o tardoantiche visibili qua e là (Arsago ha radici antiche e non è difficile trovare pietre lavorate reimpiegate negli edifici dell’Età Moderna).
La antica corte – divenuta proprietà comunale grazie ad un lascito – è animata da un paio di anni dal gruppo “La stanza del the”: coordinato dalla dipendente comunale Romana Saias, ha riunito molte donne e qualche uomo, propone attività e momenti di incontro libero, ha recuperato alcuni spazi interni oltre alla deliziosa corte interna, che oggi ospita anche un paio di carri in legno. Domenica 10 maggio, dalle 10.30 alle 18, propone una intera giornata speciale, che comprende una mostra di artigianato del gruppo e una di vestiti d’epoca, anche di gran pregio, raccolti grazie a prestiti e donazioni. «Diversi vestiti appartengono per esempio a una anziana signora milanese di 96 anni, che li usava negli anni Trenta per andare al Teatro della Scala». Alle 15 è prevista la sfilata in corte: il momento migliore per fare “un tuffo nel passato”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.