Tra Shining, liberty e polenta torna la festa della Montagna
Per molti varesini è un appuntamento atteso e imperdibile e ora sta per ritornare: dall'8 di agosto al Campo dei Fiori c'è la Festa della Montagna, organizzata dal Gruppo Alpini di Varese

Per molti varesini è un appuntamento atteso e imperdibile: la sensazione di mangiare polenta e latte con la felpa il 15 di agosto mentre “giù” c’è il caldo estivo è impagabile.
E ora, sta per ritornare: comincerà l’8 di agosto la Festa della Montagna, la festa organizzata dal Gruppo Alpini di Varese al Campo dei Fiori, fino al 16 agosto.
Non mancheranno anche alcuni degli eventi collaterali ormai diventati tradizione per la festa, come la 13esima Moto adunata alpina (quest’anno domenica 9) o la messa di Ferragosto alle Tre Croci, con pranzo finale. E nuove esaltanti tradizioni, come la visione collettiva di Shining all’hotel campo dei fiori (una vera location da brivido) o le visite guidate, quaest’anno all’osservatorio Schiapparelli, o per cogliere i particolari liberty dell’hotel che “ospita” la Festa.
Come sempre, la Festa della Montagna è organizzata con il patrocinio di Provincia e Comune di Varese, l’Associazione Nazionale Alpini -Sezione di Varese, il Gruppo Alpini di Varese, Immagina Arte Cultura Eventi e Parco naturale Campo dei Fiori.
Il programma:
sabato 8 agosto
dalle 12.00 – Apertura STAND GASTRONOMICO per l’intera giornata.
dalle 17.30 – Santa Messa prefestiva.
dalle 20.30 – Escursione guidata al Forte di Orino, a cura delle GEV del Parco Campo dei Fiori. Per info Emilio Bulgheroni 335 8451586
dalle 21.00 – Concerto Jazz, Paolo Tomelleri Quartet.
domenica 9 agosto
MOTO ADUNATA.
dalle 12.00 – Apertura STAND GASTRONOMICO per l’intera giornata.
dalle 16.00 – Laboratorio di Recupero e Riciclo “Le Scatole delle Meraviglie” by Lu Demo
lunedì 10 agosto
dalle 12.00 – Apertura STAND GASTRONOMICO per l’intera giornata
dalle 21.00 – Serata di Cabaret, Francesco De Chiara e Riccardo Limoli
martedì 11 agosto
dalle 12.00 – Apertura STAND GASTRONOMICO per l’intera giornata
dalle 15.30 – Visita guidata all’Osservatorio Schiapparelli, prenotazione obbligatoria alla cassa della Festa della Montagna entro le ore 12 del 11/8/15, a cura del personale dell’Osservatorio
dalle 18.00 – Visita guidata “iL LIBERTY AL CAMPO DEI FIORI”, a cura di IMMAGINA
dalle 21.30 – Proiezione commentata “SITI UNESCO NEL TERRITORIO VARESINO” a cura di IMMAGINA
mercoledì 12 agosto
dalle 12.00 – Apertura STAND GASTRONOMICO per l’intera giornata
dalle 15.30 – visita dell’Osservatorio Schiapparelli, prenotazione obbligatoria alla cassa della Festa della Montagna entro le 12 del 12/8/15, a cura del personale dell’Osservatorio
dalle 21.00 – Concerto Coro ANA Campo dei Fiori
giovedì 13 agosto
dalle 12.00 – Apertura STAND GASTRONOMICO per l’intera giornata
dalle 15.30 – Visita guidata all’Osservatorio Schiapparelli, prenotazione obbligatoria alla cassa della Festa della Montagna entro le 12 del 13/8/15 a cura del personale dell’Osservatorio
dalle 18.00 – Visita guidata “iL LIBERTY AL CAMPO DEI FIORI”, a cura di IMMAGINA
dalle 21.30 – Proiezione “SHINING” film horror del 1980, a cura di IMMAGINA
venerdì 14 agosto
dalle 12.00 – Apertura STAND GASTRONOMICO per l’intera giornata
dalle 17.00 – Escursione guidata alla scoperta della Frontiera Nord
dalle 21.30 – Proiezione le tracce della Grande Guerra sulle nostre montagne
sabato 15 agosto
alle 11.00 – Santa Messa – Altare delle Tre Croci. In memoria di tutti i caduti senza croce
dalle 12.00 – Apertura STAND GASTRONOMICO per l’intera giornata
domenica 16 agosto
dalle 10.30 – Santa Messa
dalle 12.00 – Apertura STAND GASTRONOMICO
16.00 – Chiusura STAND GASTRONOMICO
Foto
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che stanno valorizzando il nostro territorio dedicando il loro tempo, le loro energie e il loro impegno a questa manifestazione.