“Vogliamo la pagina Facebook del Comune”
I social network sono sempre più percepiti come strumenti della vita quotidiana. E allora perchè il Comune non deve essere presente sul più popolare social?

«Vogliamo una pagina Facebook del Comune». La richiesta arriva – ça va sans dire – proprio da una bacheca “virtuale” del social network più popolare, riguarda il paese di Lonate Pozzolo e a lanciarla è Paolo Tiziani, cittadino lonatese con qualche esperienza di attivismo politico alle spalle.
«Qui e ora, non c’è modo migliore per raggiungere i cittadini e restare in contatto con loro che comunicare su facebook. Se pubblicate le notizie sui vostri siti, le vedono in pochi; se le condividete su facebook, raggiungerete moltissime persone in più» dice la petizione pubblicata online (su firmiamo.it) e rilanciata appunto grazie alla pagina Facebook Lonatesi, uno spazio civico molto apprezzato e ben moderato grazie all’impegno di alcuni cittadini lonatesi.
Così continua l’appello di Paolo Tiziani: «Vogliamo una pagina facebook per una comunicazione a doppio senso: voi divulgate le Vostre notizie e i vostri eventi; i cittadini, attraverso la pagina facebook, avranno una modalità in più per entrare in contatto con il Comune. Una pagina facebook come un U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico) digitale, visto fra l’altro che il Comune di Lonate Pozzolo non ha mai avuto un U.R.P. fisico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.