Ma quando finirà il cantiere della Mornera? “A ottobre”
Rimossi i giunti ad agosto, si è scoperto che anche le basi su cui si agganciano dovevano essere rifatte. "Entro questa settimana passiamo all'altra carreggiata"

Il ponte della Mornera? Riaprirà in tutta la sua larghezza (4 corsie) probabilmentente ad ottobre. È l’ultima previsione che arriva dal Comune, di fronte agli interrogativi – e qualche richiesta ufficiale – sull’andamento del cantiere, l’opera principale tra quelle previste nell’estate 2015.
Nelle ultime settimane hanno chiuso gli ultimi cantieri di ribitumatura, ma quello sulla Mornera – che non è una semplice asfaltatura – è ancora a metà. La carreggiata direzione Arnate/Madonna in Campagna è a buon punto, chi passa in zona può notare il nuovo manto d’asfalto ma soprattutto ha potuto notare nei giorni scorsi i nuovi “giunti di dilatazione”, gli elementi che collegano i diversi tavolati in cemento che costiuiscono il ponte. Tutto bene, non fosse che l’estate è quasi finita, il traffico riprende e l’altra metà è ancora da iniziare, con un ritardo di una decina di giorni o più su quanto previsto a fine agosto.
E dunque? «Entro questa settimana passiamo a lavorare sull’altro lato» assicura Danilo Barban, assessore ai lavori pubblici del Comune di Gallarate. Dunque: in vista il “cambio” di percorrenza tra le due carreggiate. Ad agosto il sistema a due corsie ha retto, a settembre scorre ancora, con qualche incolonnamento nelle ore di punta (lo sbocco sulla rotonda di via Buonarroti punto debole, rimane a doppia corsia di uscita), resta da vedere se il nuovo cambio di viabilità provvisoria reggerà (a proposito: ricordate che il ponte è area di cantiere con limite 30km/h).
Le previsioni però erano di finire entro l’estate: cosa è successo? «Abbiamo trovato le piattaforme di aggancio sotto ai giunti troppo danneggiate: sono state sostituite anche quelle, per fare un lavoro che duri» aggiunge Barban. «È stato questa imprevisto che ha ritardato il cantiere. Il traffico si svolge comunque in modo fluido anche in questi giorni»
Preoccupazioni erano state espresse ad agosto da alcuni consiglieri d’opposizione che paventavano una conclusione a ottobre. Ora Giuseppe De Bernardi Martignoni chiede quali siano le garanzie offerte dal contratto d’appalto sui tempi. Quali sono i termini massimi previsti? «Entro ottobre, direi che si può finire per metà del mese» dice Barban. Che ribadisce: «L’importante è svolgere il lavoro per il meglio: non è un intervento qualsiasi, ma un’opera che non è stata fatta per lungo tempo, erano trent’anni che il ponte non veniva toccato».
Foto
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Ma la domanda è: dopo toccherà all’altra carreggiata?