Babayaga, uno spettacolo interattivo al Giuditta Pasta
Il primo spettacolo di questa stagione del Giuditta Pasta sarà per i più piccoli, si apre infatti con la rassegna di Teatro Ragazzi

Il primo spettacolo di questa stagione del Giuditta Pasta sarà per i più piccoli, si apre infatti con la rassegna di Teatro Ragazzi. La compagnia TPO è famosa per l’utilizzo di tecnologie interattive che coinvolgeranno il pubblico. Dopo lo spettacolo merenda per tutti offerta da Cattaneo Catering. Appuntamento sabato 31 ottobre alle 16 con lo spettacolo “Babayaga”
La fiaba racconta il viaggio di una bambina, costretta ad abbandonare la propria famiglia per raggiungere la casa di una terribile orchessa. Grazie all’aiuto di alcuni animali riuscirà ad affrontare i pericoli che le si presenteranno: l’intuito, il coraggio e la capacità di stringere amicizie saranno le risorse per affrontare una sfida che non si può vincere da soli.
La compagnia italiana TPO mette in scena questa fiaba in una chiave contemporanea, usando la danza, musiche originali e soprattutto le illustrazioni di Rébecca Dautremer. Due danzatrici guidano il pubblico in un racconto senza parole, composto da paesaggi emotivi, giochi musicali ricchi di effetti scenici creati grazie all’uso di sensori e tecnologie interattive.
Sabato 31 ottobre – ore 16.00
TPO in coproduzione con Teatro Metastasio Stabile della Toscana in:
BABAYAGA
liberamente tratto dall’opera Babayaga
illustrata da Rébecca Dautremer
direzione artistica Francesco Gandi e Davide Venturini
coreografie di Paola Lattanzi
visual design Elsa Mersi
sound design Spartaco Cortesi
computer engineering Rossano Monti e Martin Von Günten
canto Naomi Berril
voce fuori campo Valentina Banci
costumi Fiamma Ciotti Farulli
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.