Vi racconto com’è la scuola materna di mio figlio
La madre di un bambino ormai giunto all'ultimo anno racconta la sua esperienza al nido Il Bozzolo e alla scuola Camilla Riva Foscarini che presenteranno la propria offerta il 25 ottobre

Mamma, chiamiamo le maestre? Voglio salutarle e raccontare loro di questa giornata». Così racconta Sara, madre di G., 5 anni, quando le chiediamo di quest’estate. Le fa eco Marco, padre di P.: «Sì, anche a me è capitato: mancava un mese circa alla ripresa della scuola, e P. mi ha chiesto: “Papà, quando ricomincia l’asilo? Mi mancano i miei amici e le mie maestre…”». Sono solo due degli esempi di esperienze belle, vere e possibili, anche qui da noi a Varese. Come per esempio è il caso del nido Il Bozzolo e della scuola materna Camilla Riva Foscarini di Cartabbia.
“E’ bello vedere il proprio figlio con il volto luminoso e gioioso salutare ogni giorno, dalla finestra dell’asilo e mandare cuori e baci, affrontare e vivere sereno e contento le giornate nel suo percorso di vita “scolastica” che inizia fin dalla prima infanzia poichè oggi la maggior parte dei genitori lavora”, prosegue Stefania, mamma di A.
Da un confronto con amici e parenti si sa che questo non è scontato. Eppure qui è possibile.
Immersa nel verde, in luogo tranquillo, con ampio spazio all’aperto, a cinque minuti dal centro e raggiungibile con i mezzi, si erge su un’altura la villa, sede della struttura, da cui si può ammirare un paesaggio mozzafiato sul lago di Varese e sulla catena del Rosa, specie nelle terse giornate invernali e primaverili.
Qui, in un ambiente famigliare, i bambini si sentono a casa loro e possono esprimersi liberamente. Vi è un’attenzione al singolo ed insieme al gruppo grazie alla professionalità e al numero delle insegnanti, superiore a quanto stabilito dalle norme. Nicoletta, la cuoca interna, anch’ella tanto amata dai bambini, cucina ogni giorno per loro.
Le molteplici ed interessanti attività svolte suscitano continuo entusiasmo ed interesse nei bambini che vengono coinvolti attivamente. Si spazia dalla psicomotricità al teatro in inglese, a tanti altri laboratori.
Insomma, le esperienze riportate dai genitori, ci dicono che in quest’asilo i bimbi stanno bene.
Per chi voglia scoprire questa piccola, grande realtà può partecipare all‘open day che si terrà il 25 ottobre dalle 15.00 alle 18.00 presso la struttura stessa, sita in via Stoppani n. 7, a Cartabbia, 21100 (Varese).
Sara Papa, genitore
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
È l asilo in cui sono cresciuta e in cui ho ricordi splendidi.
Una realtà ancora molto molto bella!!