I Maestri della Scuola d’Arte Industriale in mostra
Esposizione realizzata in collaborazione con I Musei Civici Viggiutesi e il Liceo Artistico “A. Frattini” al Museo Butti e Villa Borromeo

L’Amministrazione della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Viggiù, fondata nel lontano 1862, allo scopo di riordinare e rendere fruibile il proprio patrimonio artistico culturale, promuove da anni iniziative atte a migliorare la conservazione e fruizione della ricca Collezione di opere d’arte, disegni, dipinti, gessi ecc.
Per l’occasione in collaborazione con I Musei Civici Viggiutesi e il Liceo Artistico “A. Frattini” di Varese presenta l’esposizione: AssaggiArte I disegni dei Maestri della Scuola d’Arte Industriale della Società di Mutuo Soccorso di Viggiù ed altre carte.
Da ormai tre anni SOMS Viggiù 1862, ha stabilito un proficuo rapporto di collaborazione con il Liceo Artistico “A. Frattini“ di Varese, con il quale, attraverso l’attivazione di stage estivi e con il canale istituzionale dell’alternanza scuola–lavoro, a partire dall’anno scolastico 2013/14, sta procedendo al recupero del suo patrimonio attraverso la lettura, la pulitura ed il restauro dei materiali cartacei.
Il ricco archivio di documenti storici, disegni, modelli in gesso, libri ed altro materiale sono il lascito alla società dei soci e degli allievi della scuola d’arte industriale voluta dalla SOMS fin dal 1872, il patrimonio è costituito da oltre 12.000 disegni di ornato, copie dal vero, acquerelli, progetti di monumenti funerari, architetture ecc.., alcuni di incomparabile bellezza, da una Biblioteca d’arte con preziosi testi e manuali, corrispondenze e carteggi con le Società Operaie di mezza Europa, carteggi di Artisti diventati maestri a livello nazionale.
AssaggiArte
I disegni dei Maestri della Scuola d’Arte Industriale della Società di Mutuo Soccorso di Viggiù ed altre carte
Museo Civico Enrico Butti e Villa Borromeo
Viggiù 21 novembre – 20 dicembre 2015
inaugurazione Museo Butti 21 novembre 2015, ore 16.30
Orario d’apertura: mercoledì 10.00 – 12.00 – sabato e domenica 15.00 – 18.00
SEDI ESPOSITIVE
Museo Enrico Butti – Viale Varese, 4
Villa Borromeo – Via Roma, 47
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.