Neve sulle linee elettriche, mezza provincia senza corrente
In tutto il nord della provincia si registrano interruzione dell'erogazione di energia elettrica. Senza corrente gli acquedotti non funzionano

La neve che sta cadendo in queste ore sta mettendo in ginocchio anche la rete elettrica. Sono centinaia le case che al momento risultano senza elettricità. Ripercussioni anche su tutti gli altri sistemi che necessitano di elettricità, dalle linee telefoniche fino agli acquedotti.
Segnalazioni di interruzione del servizio o corrente a singhiozzo si registrano dalla mattinata in tutto il nord della provincia dove le nevicate sono più intense. Cali di tensione e interruzioni di energia sono stati segnalati anche a Varese.
Enel conferma che le linee elettriche della provincia sono oggetto di una serie di guasti e assicurano che i tecnici dell’azienda sono al lavoro per ripristinare l’erogazione dell’energia al più presto. A monitorare la situazione anche la Centrale Operativa della Protezione Civile della Lombardia che spiega come in queste ore tutte le forze disponibili siano al lavoro per circoscrivere le zone interessate dai guasti, causati principalmente da alberi caduti sui tralicci. Proprio per questo motivo in alcune zone la corrente sta lentamente tornando.
Ma il black out sta causando problemi anche alla fornitura di acqua: le pompe della maggior parte degli acquedotti, infatti, senza energia elettrica diretta dalla rete non funzionano. Particolarmente colpite le zone servite da Aspem che in una nota spiega:
A causa della nevicata che si sta verificando oggi, il gestore di energia elettrica comunica che ha problemi di erogazione sulle linee elettriche aeree per la caduta di alberi nelle zone in cui ASPEM ha le fonti della Bevera e Valsorda. Qualora i problemi di assenza di energia elettrica continuassero, potrebbero verificarsi disagi nell’erogazione idrica alle utenze servite da tali fonti di approvvigionamento. Ci scusiamo per il disagio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.