Chiara Bimbi, ecco i vincitori
Una grande partecipazione al concorso letterario dedicato ai più piccoli

Ville Ponti e letteratura un connubio originale e ancor di più se la meravigliosa cornice ha fatto da sfondo alle fatiche letterarie dei più piccoli, che sabato scorso si sono confrontati nel Chiara Bimbi 2016.
La Sala Napoleonica gremita di bambini, insegnanti, famiglie e pervasa da un’atmosfera festosa ed allegra; ben riuscito lo spettacolo Il mio amico Magico Patch, sceneggiato ed interpretato dalla brava Irene Quartana… il tutto sotto la conduzione attenta ed elegante di Claudia Donadoni.
La Giuria Tecnica, presieduta da Luca Saltini, scrittore e responsabile delle attività culturali della Biblioteca Cantonale di Lugano, e composta da Fabrizio Badiali, direttore dell’Istituto Scolastico di Lugano Zona Monte San Salvatore, Betty Colombo, attrice ArTeatro, Paolo Quattrin, autore ed ideatore del libro e del personaggio Magico PATCH, Milly Toniolo, docente di lettere nella scuola media inferiore, ha valutato i 380 racconti pervenuti. Data l’elevata qualità degli elaborati, la scelta dei migliori non è stata facile e ha suscitato interessanti considerazioni e riflessioni.
Si riportano di seguito, in ordine alfabetico, i 12 vincitori che hanno ricevuto come premio una targa personalizzata e la scatola del Magico Patch:
Greta Alessio classe 4^A, scuola C. Zona, Luino, con il racconto Il Patch creatore di simboli; Filippo Baldioli classe 5^A, scuola B. Luini, Luino, con il racconto Patch e il Far West; Beatrice Bossi classe 3^A, scuola G. Canetta, Varese, con il racconto L’orsetto Sid e il magico mondo dei Patch; Francesco Brunazzo classe 4^B, scuola L. Castiglioni, Azzate, con il racconto Le trasformazioni di Patch; Federico Chiesa classe 5^B, scuola F. Morandi, Varese, con il racconto Il mezzacquatico; Benedetta Compagnoni classe 5^A, scuola A. Rosmini, Tradate, con il racconto Eroe in incognito; Timoteo De Bortoli classe 5^A, scuola Manfredini, Varese, con il racconto Il magico Patch confuso; Marco Lazzati classe 4^A, scuola E. Canziani, Varese, con il racconto Patch il trasformista; Giada Macchi classe 5^C, scuola Manfredini, Varese, con il racconto Una magica amicizia; Mattia Montalbetti
classe 4^A, scuola Don G. Cagnola, Gazzada, con il racconto Un salvataggio inaspettato; Aurora Naso classe 5^B, scuola D. Alighieri, Tradate, con il racconto Solstizio d’estate; Giulia Pittella classe 3^B, scuola B. Luini, Luino, con il racconto L’origine di Patch.
Gli organizzatori ringraziano gli sponsor e i patrocinatori – Consiglio Regione Lombardia, Repubblica e Cantone Ticino, Provincia di Varese, Comuni di Varese, Azzate, Gazzada Schianno, Luino e Tradate, Camera di Commercio di Varese, Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, Openjobmetis e Ufficio Scolastico Territoriale di Varese – e i docenti delle scuole coinvolte, per la disponibilità e per l’entusiasmo con cui hanno aderito al progetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.