Un altro retroscena sul prestito del Molina
Lo scorso autunno un'operazione simile fu proposta alla Fondazione Comunitaria del Varesotto, ma venne bloccata da alcuni membri del consiglio direttivo
La lettera di Christian Campiotti, dopo aver espresso tutta una serie di valutazioni politiche, conferma la storia di un prestito obbligazionario che la Fondazione Molina ha fatto a Rete 55 evolution spa. Le ragioni sarebbero da imputare a una oculata scelta finanziaria che avrebbero così permesso di realizzare diverse azioni a vantaggio dell’ente.
Questa vicenda aveva avuto un precedente, fin qui mai emerso, che vede coinvolti altri soggetti, e il filo che li tiene insieme è sempre la ricerca di finanziamenti da parte della società di cui parla Campiotti.
Nell’autunno Luca Galli, presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto (organismo che finanzia onlus e attività senza scopo di lucro) aveva portato una informativa nel consiglio di amministrazione di quella fondazione in cui si proponeva di finanziare una società riconducibile all’emittente locale. All’operazione, sempre secondo quanto abbiamo appreso, avrebbe partecipato per una quota importante anche il Molina.
A quella proposta si opposero in diversi, e tra loro Paolo Orrigoni che conferma quanto successo.
Da quanto racconta ora Campiotti scopriamo che l’operazione andò comunque a termine con le sole forze della Fondazione Molina.
L’intreccio tra politica e gestione del Molina emergono con chiarezza proprio dalla lettera di Campiotti che non fa mistero di aver voluto svolgere un ruolo, a suo dire, determinante proprio nella campagna elettorale.
Al di là di tutte le valutazioni politiche, ed è bene ricordare che la gestione dell’ente è espressione della maggioranza in Comune, resta da capire quale sia l’entità dell’operazione e quali garanzie siano state date da parte di chi beneficia del prestito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.