Il Dc9 di Pertini “atterra” a Volandia
Dopo quattro notti di viaggio, è arrivata la fusoliera dell'aereo di Stato che trasportò anche papa Wojtila
È arrivato Volandia l’aereo di Pertini, il Dc9 di Stato che ha trasportato anche papa Wojtila. La fusoliera è partita da Fiumicino giovedì scorso come trasporto eccezionale: dopo quattro notti di viaggio, è arrivata in zona Malpensa prima dell’alba di lunedì: alla mattina è avvenuto l’ultimo movimento, l’ultimo miglio fin dentro agli spazi delle vecchie Officine Caproni che oggi ospitano il parco museo del volo Volandia.
Il Dc9 è entrato in servizio per l’Aeronautica Militare Italiana nel 1977, era uno dei velivoli impiegati per i voli delle personalità di Stato. L’esemplare che sarà esposto a Volandia è anche identico e con gli stessi allestimenti del Dc9 che riportò in Italia la squadra vincitrice dei Mondiali di calcio di Spagna 82.
«Per me è una grandissima emozione – commenta il generale Salvatore Bellia, pilota personale del Presidente Pertini dalla sua elezione alla scadenza del mandato – e non vedo l’ora di poter rivedere il ‘mio’ aereo, quello che ho pilotato per anni e anni portando in giro personaggi unici proprio come il Presidente Pertini e il Santo Padre Giovanni Paolo II. Di questo ringrazierò sempre Volandia, che ho avuto il piacere di visitare, perché ha avuto la capacità e la volontà di salvare un gioiello della nostra Aeronautica e un pezzo unico della storia del nostro Paese. Un aereo gemello di quello con cui ho riportato a casa la Nazionale campione del mondo dell’82. Sono certo che anche il Presidente Pertini ne sarebbe felice, risalire a bordo sarà da brividi. Non potrei chiedere di meglio dopo una lunga carriera come la mia – spiega Bellia – e già da oggi dò a Volandia la mia disponibilità a fare, all’occorrenza, la guida su questo meraviglioso aereo, per raccontare ai visitatori aneddoti e storie vissute».
Il DC9 verrà posizionato martedì 19 luglio su plinti di supporto in cemento, per poi procedere al montaggio delle altre parti già arrivate nella settimana passata: ali, motori e carrelli. Diventerà così l’aereo più grande in mostra a Volandia.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.