In vacanza nel paese dei “mezaràt”
Una giornata tra spiagge e viuzze: ecco qualche idea per passare una piacevole giornata nel paese di Dario Fo e Nanni Svampa

Porto Valtravaglia è un piccolo borgo da scoprire. Affacciato sulle rive del Lago Maggiore ha il sapore d’altri tempi, panorami maglifici e piccole viuzze da esplorare. E’ quello che Dario Fo battezzò il “Paese dei Mezaràt” – pipistrelli in dialetto, per via del fatto che il borgo era sempre sveglio per via delle diverse attività artigiane – e se siete in vacanza nel Varesotto o volete passare una giornata tra le sue bellezze, vale la pena farci un salto.
Ad accogliervi ci penserà il suo bel lungolago, dietro il paesino e davanti uno splendido scorcio sul Lago Maggiore e i luoghi dove rilassarsi non mancano.

Le spiagge
All’ingresso del paese (arrivando da Castelveccana) c’è la spiaggia di Punta Molino con vicino un chiosco per bibite e panini, ottimo anche all’aperitivo. Sono diversi gli spazi riparati a ridosso della ex Vetreria e a confine con le fornaci di Caldè.
Arrivando dall’altra parte c’è la spiaggia di Montesole, dotata di ampio parcheggio e bar ristorante. Lungo il lago si possono trovare anche la spiaggia del “Golfo degli Aranci” e davanti ai giardini del lungolago la spiaggia detta “del Corti”, con arenile sabbioso. Gli spazi dove prendere un po’ di sole e fare un tuffo nel lago sono diversi, anche nei dintorni.
In questa mappa potete dare un occhio a tutte le spiagge con il bollino blu:
LA MAPPA CON LE SPIAGGE DEL LAGO MAGGIORE
Davanti al paese è situato un porticciolo turistico con collegamento verso Laveno, il basso lago, le isole, Luino, Cannobio e la Svizzera.
Per chi vuole fare un’escursione privata segnaliamo la presenza della F.F. Boat Rental, ovvero una barca che può trasportare al massimo 14 passeggeri e che organizza escursioni, tutti i giorni dalle 10. La sera, dalle 18, aperitivi a bordo (info: 333.7466036).
Montagna e sentieri
Dall’alpe San Michele è possibile effettuare alcune escursioni lungo strade e sentieri ben segnalati e raggiungere in poco tempo punti incantevoli dove trascorrere momenti di serenità e di pace, davanti a spettacolari vedute sul lago o verso la Valtravaglia e la Valcuvia.
Muceno, San Piave e San Michele è tra i percorsi più famosi. Qui potete trovare una descrizione del percorso.

Borghi
Se restate affascinati dai piccoli borghi non potete saltare le tappe a Muceno e Musadino, Domo e Ligurno, San Michele le piccole frazioni di Porto Valtravaglia che vi regaleranno “visioni pittoresche”, come spiegato dal Sindaco Giacobazzi. A Domo, in particolare, trovate la chiesa di San Maria Assunta e il battistero del IX-X secolo. A Ligurno c’è il vecchio lavatorio, i portoni antichi e le stradine da percorrere. Ma sono luoghi pieni di sorprese.
Inoltre, potete trovare ancora circoli e piccoli ristoranti con menù tipici e pesce di lago.
L’aperitivo invece, è sul lungolago al tramonto. Avete l’imbarazzo della scelta. La colonna sonora? Le canzoni di Nanni Svampa, ovviamente, cantore di una Milano d’antan che qui ha il suo buen ritiro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.