L’Ufficio turistico riaperto dai cittadini
L'ufficio sarà aperto sette giorni su sette nella sede di piazza Luraschi, sulla passeggiata a lago di Porto Ceresio. Nei fine settimana sarà presente anche un presidio sanitario grazie a Sos Valceresio onlus

Con una cerimonia semplice ma significativa la nuova amministrazione comunale guidata da Jenny Santi ha inaugurato ieri pomeriggio l‘Ufficio turistico di Porto Ceresio, riaperto dopo due anni di inattività grazie alla collaborazione di una ventina di giovani volontari coordinati da Shelene Roccatello e dall’associazione “Porto aperta”.
Davanti alla facciata dell’edificio di piazza Luraschi è stato steso un lungo nastro tricolore e al taglio sono state chiamate tutte le persone presenti, che insieme al sindaco hanno impugnato le forbici e riaperto simbolicamente un luogo molto importante per una cittadina a vocazione turistica come Porto Ceresio.
“Abbiamo voluto questa cerimonia un po’ atipica perché la riapertura dell’Ufficio turistico è stata possibile proprio grazie alla partecipazione dei cittadini – ha detto il sindaco – e perché nasce da un’idea di condivisione e di dialogo tra amministrazione e cittadinanza che ha segnato la nostra nascita come gruppo e che guida la nostra proposta politica”.
Nel nuovo ufficio, che sarà aperto sette giorni su sette, i turisti troveranno molti materiali informativi relativi alla Valceresio, ma anche alle mete più interessanti della provincia di Varese. Grazie ad un accordo con gli altri comuni che fanno parte dell’area coinvolta, Porto Ceresio sarà inoltre un ulteriore punto informativo per il sito Unesco del Monte San Giorgio.
Alla cerimonia ha partecipato anche Davide Bartolini, dell’Ufficio marketing della società di navigazione del Lago di Lugano, e anche questo è un segno della nuova rete di relazioni che l’amministrazione di “Insieme si può” eletta lo scorso 5 giugno sta attivando.
Un’ulteriore importante novità è stata annunciata dal sindaco durante l’inaugurazione: per tutta la stagione turistica, nei fine settimana, piazza Luraschi sarà presidiata dai volontari di Sos Valceresio onlus che in caso di bisogno garantiranno assistenza sanitaria a turisti e residenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.