La Giuliani e Laudi si fonde con Autolinee Varesine
La storica azienda di autotrasporti fondata nel 1929 sceglie l'aggregazione e rimane il socio di maggioranza relativa

Dal primo settembre la G.L.C Autoservizi spa di Giuliani e Laudi & C è stata inglobata nella Autolinee Varesine, passaggio che ha due grandi significati: uno simbolico e l’altro economico. La G.L.C, fondata nel marzo del 1929, è una presenza storica sul territorio e quando si parla di autotrasporti nel Varesotto la prima immagine che viene in mente è il nome Giuliani e Laudi stampigliato sulle fiancate dei suoi bus. La G.L.C Autoservizi, socio di maggioranza relativa, detiene il 46% della società, le rimanenti quote sono suddivise alla pari tra Autolinee Castano e Autolinee Baldioli di Luino, quest’ultima acquisita nell’ottobre scorso da Autolinee Varesine che a sua volta fa parte del Ctpi (Consorzio Trasporti Pubblici Insubria).
Sparisce dunque il marchio Giuliani e Laudi e sui pullman, che copriranno le tratte da Sesto Calende a Varese, comparirà un solo nome, quello di Autolinee Varesine. Il nuovo soggetto garantirà il trasporto urbano (Varese città) e le linee extraurbane insieme a G.L.C, quello turistico con Autolinee Castano.
Con l’ingresso nel gruppo di Giuliani e Laudi si compie dunque quel processo di aggregazione che consentirà ad Autolinee Varesine di essere più forte sul mercato e di poter partecipare ai bandi di gara secondo le disposizioni della legge regionale. Un’operazione che dovrebbe permettere alla nuova società di allargare il proprio mercato e competere con i migliori operatori del settore.
Autolinee Varesine srl è una società in salute con un fatturato di 9 milioni e 178mila euro (+6,7% rispetto al precedente esercizio), un utile netto di un milione e 192mila euro, un cash flow (l’ammontare delle risorse finanziarie nette prodotte dall’impresa in un anno, come differenza tra tutte le entrate e tutte le uscite generate) di 3 milioni e 105mila euro e un roe (return of equity, il ritorno del capitale investito) del 12,4% (dati relativi al bilancio del 2014).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.