Un numero verde per gli anziani che non usano internet
L'iniziativa gratuita per permettere agli anziani di informarsi sulle iniziative a loro riservate e che non hanno la possibilità di accedervi online

Un numero verde per gli anziani che non usano internet: 800.831.837. Un numero verde gratuito (da fisso e mobile) per coloro che vogliono informarsi sulle iniziative a loro riservate e che non hanno la possibilità di accedervi online.
È l’iniziativa che le associazioni dell’area anziani iscritte agli Stati Generali del Welfare Locale di Tradate hanno preparato in occasione della “Giornata Internazionale dell’Anziano”, prevista per il primo di Ottobre. Per il servizio, la presidente dell’associazione Anziani di Tradate, Alberta Veronesi, ha messo a disposizione alcune volontarie. Per cui il servizio sarà attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 18.00, con la particolarità che dalle 9.00 alle 14.00 ci sarà una risposta automatica a guidare l’utente, mentre dalle 14.00 alle 18.00 risponderà una volontaria.
«L’iniziativa è finalizzata ad allargare la partecipazione alle attività del progetto “anzianisempreattivi”, anche da parte di eventuali volontari – spiegano dal progetto del Comune sugli Stati generali del Welfare -. Un numero verde per non far tardi… ad iscriversi, in quanto per alcune attività (come la ginnastica dolce) è previsto un limite di numero alle iscrizioni ed essendo gratuite meglio aderire al più presto».
Tra le attività organizzate, ci sono: il corso di Tablet (per chi non ha il Tablet c’è ancora la possibilità di averne uno in comodato d’uso gratuito); l’Arteterapia, organizzata in spazi messi a disposizione dalla Fondazione Velini di Tradate; ginnastica dolce, organizzata al piano terra di Villa Truffini; concorso fotografico online; bando di scrittura; tornei di scala 40 e briscola; gite; convegni di approfondimento ospitati dalla RSA PINETA e l’istituto BARBARA MELZI di Tradate ; le giornate evento proposte presso la FONDAZIONE VELINI di Tradate. Il numero verde è destinato soprattutto a quella fascia di anziani che non utilizza Internet, potranno utilizzare il telefono (gratuitamente) per informarsi e non perdere l’opportunità di partecipare ad attività finalizzate a promuovere un corretto stile di vita, stimolando le funzioni cognitive e motorie.
Il numero verde verrà pubblicizzato attraverso locandine e volantini ma anche ai diretti interessati durante alcuni eventi: il 2 Ottobre (dalle 15.00 alle 17.00) nella sede dell’associazione anziani di Tradate, in piazza Mazzini; il 4 Ottobre (dalle 15.00 alle 17.00) in occasione della FESTA DEI NONNI nella sede dell’associazione anziani di villa Centenari; Il 9 Ottobre (dalle 15.00 alle 17.00) in occasione della giornata evento organizzata dalla Fondazione Velini di Tradate in Villa Truffini a Tradate in c.so Bernacchi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.