“Una mela al giorno”, due giorni di frutta, biodiversità e salute
Lezioni di frutticoltura, ma anche appetitose, dolci sorprese e altre attività, per grandi e piccini

Nel primo weekend di ottobre si terrà a Luvinate la manifestazione “Una mela al giorno ”, giunta alla 24a edizione, organizzata dalla Proloco di Luvinate (Va) con il patrocinio del Parco Regionale Campo dei Fiori, della condotta Slow Food di Varese e del comune di Luvinate.
Si tratta di una manifestazione articolata, a cavallo tra sagra, mostra, gastronomia e divulgazione.
Infatti, intorno alla mostra di mele, pere e frutta di stagione che annovera produzioni locali e raccolte varietali di istituti, università e centri di ricerca che si occupano di sperimentazione e di conservazione delle biodiversità, la manifestazione propone gastronomia a base di mele, concorso per il miglior dolce alle mele, conferenze su temi legati alla frutticoltura e degustazioni guidate.
«Lo scorso anno la nostra manifestazione, ispirata ai temi dell’alimentazione, della sostenibilità ambientale e della biodiversità, ha ottenuto il patrocinio del Padiglione Italia di EXPO, accanto a quello ormai consolidato di Slow Food», spiegano gli organizzatori.
In breve il programma prevede:
APERTURA DELLA MOSTRA (Parco del Sorriso – Via V. Veneto – Luvinate – Va):
• sabato 1 ottobre dalle 16:00 alle 19:00
• domenica 2 ottobre dalle 9:00 alle 19:00
INCONTRI DI FRUTTICOLTURA
Sabato 1 ottobre ore 21:00
Presso il Centro Sociale, P.za Don L. Sironi – Luvinate (Va) Conferenze sui seguenti temi:
• Associazione Frutticoltori Ticinesi – attività e scopo dell’Associazione: informare e consigliare le migliori tecniche agronomiche in modo da garantire una produzione sana e rispettosa dell’ambiente (relatore Dott. Alberto Sassella – Agronomo – Biasca – CH)
• Emergenza nuovi insetti – cimice asiatica e drosofila Suzuki: due flagelli per l’ortofrutticoltura di casa nostra (relatore Dott. Fabrizio Ballerio – Agronomo – Varese)
• Yogurt freschissimo a Km zero – presentazione di un prodotto di qualità nel panorama caseario locale (a cura di Paolo Zanotti – Azienda agricola Il Ronco – Casciago)
Seguiranno degustazioni di eccellenze agro-alimentari varesine, in collaborazione con Slowfood – condotta di Varese:
• Yogurt e formaggi dell’Azienda agricola Il Ronco – Casciago
• Vini dei Ronchi Varesini
• Miele del Campo dei Fiori
• Pesche sciroppate di Monate, a cura de “I Perzegatt”
GASTRONOMIA
Domenica 2 ottobre (Parco del Sorriso – Luvinate – Va):
• ore 12:00 aperitivo
• ore 12:30 pranzo a base di mele e altre specialità
• a partire dalle 15:00: stand gastronomico con frittelle di mele, dolci alle mele, sidro
e succo di mele
Il concorso Dolci alle mele prevede la consegna delle torte entro le 11 di domenica 2 ottobre presso la sede della mostra. Una giuria di esperti valuterà i dolci in concorso e la premiazione avrà luogo domenica 2 ottobre alle ore 17:00.
Speciale per i ragazzi:
• domenica 2 ottobre dalle 10:00 alle 18:00 attività di animazione sul tema della
biodiversità (a cura di ISIS Newton Varese – indirizzo Servizi per l’agricoltura e lo
sviluppo rurale)
• domenica 2 ottobre nel pomeriggio giri a cavallo, a cura dell’Agriturismo Valtinella
(compatibilmente con le condizioni atmosferiche)
Manutenzione parchi e giardini: domenica 2 ottobre dalle 14:30 alle 15:30 dimostrazione di potatura degli alberi ad alto fusto con la tecnica tree-climbing (compatibilmente alle condizioni atmosferiche)
Per informazioni e contatti:
E-mail prolocoluvinate@libero.it
Per info specifiche riguardo alla manifestazione in oggetto:
Giancarlo Langini
Tel. 339 5460489
E-mail giancarlo_langini@tin.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.