Dalla Regione 10 milioni di euro per anziani e disabili
L'annuncio è stato fatto dall'assessore regionale Brianza che chiede ai comuni progetti mirati per migliorare la qualità della vita

La giunta regionale della Lombardia, nella seduta odierna, ha approvato una delibera che stanzia 10,2 milioni di euro per il nuovo voucher anziani e disabili, nell’ambito del Reddito di Autonomia.
GLI OBIETTIVI – Gli obiettivi sono, per gli anziani: consentire a chi è in condizione di vulnerabilità socio economica la possibilità di permanere al domicilio consolidando/sviluppando i livelli di relazioni sociali e di capacità di cura di sè e dell’ambiente domestico mediante l’attivazione di voucher per l’integrazione/implementazione dell’attuale rete di servizi.
Per i disabili: implementare in persone disabili giovani e adulte, le competenze e le abilità finalizzate all’inclusione sociale, allo sviluppo dell’autonomia personale mediante percorsi di potenziamento delle capacita’ funzionali e relazionali. «Nello specifico – spiega Brianza – abbiamo destinato 10,268 milioni di euro per le misure da realizzarsi nei Comuni Lombardi di cui 5,157 milioni destinati alle persone anziane e 5,111 per le persone disabili; le risorse destinate andranno ad attivare dei voucher che serviranno a sostenere progetti individualizzati per un ammontare complessivo di 4.800 euro a persona per un anno».
ATTIVAZIONE E SCADENZA – L’attivazione è prevista per ottobre 2016 e la scadenza luglio 2018.
LE RISORSE – Le risorse ammontano a complessivi 10,268 milioni di euro, cosi’ ripartiti: 5.157 milioni per gli anziani, 5.111 milioni per i disabili.
DESTINATARI – I destinatari della manovra sono:
1. persone anziane di età pari o superiore ai 65 anni, che vivono al proprio domicilio, con reddito ISEE, ordinario o ristretto, di riferimento, pari o inferiore a 20 mila euro annui.
2.giovani e adulti disabili con età pari o superiore a 16 anni, con reddito ISEE, ordinario o ristretto, di riferimento, pari o inferiore a 20 mila euro annui e con un livello di compromissione funzionale che consente un percorso di acquisizione di abilita’ sociali e relative all’autonomia nella cura di se’ e dell’ambiente di vita nonché nelle relazioni.
TIPOLOGIA DEL CONTRIBUTO – Voucher per un ammontare complessivo di 4.800 euro della durata di 12 mesi, a persona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.