Emozioni d’estate in mostra all’Antica rimessa del Tram
Sabato 22 e domenica 23 ottobre in mostra i quadri di tre artisti che ci regalano scampoli d'estate
Emozioni d’estate all’Antica rimessa del Tram di Lavena Ponte Tresa. Le regala una mostra d’arte contemporanea che nel fine settimana – sabato 22 e domenica 23 ottobre – vuole offrire ai visitatori il ricordo della stagione che si è appena conclusa, con le opere di tre artisti: Franco Caspani, Carlo Pezzana e Ruggero Pezzaga.
“La mostra vuole esprimere sia l’energia vitale e pungente dell’inizio estate, sia quella che si fa, via via più intima e riflessiva quando giorno e notte si equivalgono in durata – spiegano gli organizzatori – esprimendo emozioni e sentimenti del vissuto di questi tre artisti, per favorire l’incontro con altri per accogliere e condividere diverse realtà, nella ricerca della bellezza, della meraviglia e della riflessione. La rappresentazione di opere variegate che ricordano, nei soggetti e nei colori, l’estate appena trascorsa, fanno parte dell’impegno che gli artisti hanno prodigato per emozionare e concorrere a sensibilizzare nuovi artisti a trasmettere l’arte con arte”.
Franco Caspani vive e lavora a Saronno. Amante dell’arte in tutte le sue forme ha sempre coltivato la passione per il disegno a mano libera e la pittura utilizzando diverse tecniche che ha affinato cercando, con più tematiche, di trasmettere contenuti, messaggi e sensazioni.
Carlo Pezzana è nato e vive a Gavirate. Come autodidatta persegue sin da giovane il gusto della pittura interpretando le immagini con linguaggio pittorico ed esprimendosi con coerenza formale. Dipinge soprattutto ad olio e partecipa a diverse mostre con critiche positive.
Ruggero Pezzaga è nato a Galliate e risiede a Romentino. Appassionato di tecnica figurativa intraprende il proprio percorso artistico di grafica e di pittura. L’iperrealismo figurativo è sostenuto da una solida manualità artistica che cattura le figure in un loro momento di riflessione. L’artista è stato recensito da numerosi critici.
“Vogliamo ringraziare chi ci ha dato l’opportunità di allestire questa mostra – spiegano i tre artisti – In particolare il Comune di Lavena Ponte Tresa, il sindaco Massimo Mastromarino, l’assessore Valentina Boniotto e il presidente dell’associazione Sullacqua Emanuele Rodari che hanno patrocinato la buona riuscita di questo progetto per permettere di far conoscere al pubblico nuovi artisti”.
La mostra può essere visitata sabato 22 e domenica 23 ottobre dalle 10 alle 12.30, dalle 15 alle 19 e dalle 21 alle 22.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.