Esce l’ultimo paziente: l’ortopedia perde i degenti
L'ospedale avrà solo l'attività ambulatoriale ed eseguirà gli interventi meno complessi per mano e piede. Raccolte 400 firme per fermare l'impoverimento del presidio

Con l’uscita dell’ultimo paziente, ha chiuso il reparto di degenza dell’ortopedia/traumatologia dell’ospedale di Cittiglio. Da oggi, quindi, viene completato il trasloco dell’attività chirurgica traumatologica verso Luino e Varese per i casi più importanti.
Al Pia Luvini rimane l’attività ambulatoriale di ortopedia e quella di chirurgia di un giorno legata alla mano e al piede: « Continueranno le visite ambulatoriali – spiega il direttore generale dell’ASST Sette Laghi Callisto Bravi – dalle 10 alle 18 che potranno essere ampliate con inizio alle 8 appena arriverà un secondo specialista ortopedico. Il chirurgo, comunque, continuerà a effettuare gli interventi di elezione meno complessi e che non prevedono giorni di degenza. Potrà anche contare sulla collaborazione del chirurgo plastico, cosa che prima non avveniva».
La decisione di riorganizzare l’attività dei due presidi di Luino e Cittiglio è dovuta anche alla carenza di figure specialistiche ortopediche. La nuova distribuzione, però, non è piaciuta alla popolazione che, su invito del comitato nato per difendere l’ospedale di Cittiglio, si è espressa con 400 firme per mantenere l’operatività del reparto di ortopedia. Anche il consiglio comunale aveva votato all’unanimità una mozione in difesa dell’ospedale mentre altre amministrazioni limitrofe si stanno mobilitando per fare quadrato attorno al Pia Luvini. Il timore più grosso è legato al pronto soccorso e alla sua attività di servizio per il territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.