Trento abbatte un’Openjobmetis piatta e deludente
Ennesima prova negativa dei biancorossi, battuti da una Dolomiti con tanti acciacchi. Non basta la buona prova in attacco di Johnson; Eyenga disastroso ed espulso nel finale (84-68)

Un’altra partita sulla carta equilibrata, un’altra sconfitta con riflessi da disfatta, un altro dopo gara in cui siamo costretti a chiederci per quanto durerà questo calvario. La Openjobmetis ne prende 16 a Trento, contro un’avversaria in difficoltà, orfana del pivot titolare Jefferson (anche migliore rimbalzista e secondo marcatore) e in campo con tanti giocatori acciaccati. Ne prende 16 però, da una squadra – la Dolomiti – scesa in campo con la precisa volontà di azzannare Varese al collo, costi quel che costi, perché i ragazzi di Buscaglia mostrano di avere tanta fame e tanto desiderio di riscossa a differenza di quelli di Moretti, troppo molli, troppo imprecisi, troppo fuori dal match con la testa, almeno in alcuni momenti.
Istanti che si trasformano in passaggi chiave, perché Varese non la perde solo nel finale: inizia a crollare dal 5′ minuto in avanti, gettando alle ortiche palloni a ripetizione (ben 23 alla fine), sbagliando canestri da sotto, regalando conclusioni relativamente facili agli avversari. Hai voglia a rimontare, fuori casa, dal -15, e infatti la Openjobmetis non riesce mai nell’intento anche perché, tornata tante volte a -8, non trova mai e poi mai le armi per fare un passettino di più. E a questo punto ci chiediamo – con ancora maggiore rabbia – a cosa è servita la farsa del secondo tempo con Klaipeda quando si sono voluti preservare i presunti campioni di Varese per il match odierno. E chiediamo anche a Moretti come gli sia saltato in mente di dire che la gara di oggi era uno spareggio tra squadre ancora in lizza per la Coppa Italia: matematicamente è (era) vero, ma deve essere chiaro a tutti che in questo momento l’unico obiettivo è la salvezza. Se qualcuno la pensa diversamente, è pregato di avvertirci.
Chiudiamo l’amara disamina della partita con due riferimenti personali: quello positivo riguarda Dominique Johnson, che ci ha messo un po’ di tempo a carburare ma ha poi concluso a quota 20 punti con 6/10 da tre punti, score che lascia ben sperare. Quello negativo invece punta il dito verso Chris Eyenga, “violentato” da David Lighty (34 punti), sbilenco in attacco e – quel che è peggio – espulso per doppio antisportivo nel finale con possibile squalifica in vista. Dal giocatore più pagato e dal presunto “faro” dell’attacco ci si attende ben altro: che qualcuno glielo ricordi.

COLPO D’OCCHIO – Ci sono quasi 100 tifosi varesini sugli spalti del PalaTrento dove, oltre agli ultras, sono arrivati molti associati al trust “Il basket siamo noi”, alcuni sostenitori del progetto giovanile “Crescere Varese” e altri in proprio, tra cui alcuni iscritti al forum VareseFansBasket.
PALLA A DUE – Subito quintetto base per Nique Johnson che prende il posto di Cavaliero il cui minutaggio è ampiamente ridimensionato. Salvo Campani però, Moretti ha a disposizione tutti i suoi effettivi pur con qualche acciacco nel settore lunghi ma non sta certo meglio Buscaglia che deve rinunciare all’ex Jefferson, infortunato, e che ha diversi uomini con problemi fisici.
LA PARTITA – L’avvio di Varese, con 4 punti di Kangur, è interessante: Varese si affaccia avanti 9-5 ma a quel punto spegne subito i motori. Incredibile la quantità di palle perse in tutti i settori della squadra – 10 nel primo periodo – anche in modo banale che dà il la a un parziale di 19-4 con cui Trento chiude la prima fase del match sul +11 (24-13).
E il problema è che la Openjobmetis non trova le contromisure dopo l’intervallino: l’unico a scuotersi in attacco è Anosike, unico terminale biancorosso fino a quando arriva la prima sfuriata di Johnson: tre triple contro la zona della guardia permettono a Varese di risollevarsi dopo la caduta a -15 (ottimo Flaccadori), anche se al 20′ il punteggio dice 46-34.
Al rientro dall’intervallo uno sfondamento di Eyenga vanifica l’approccio (tripla di DJ) e dà il via a un’altra serie di errori e brutture, nel quale Moretti ci mette del suo facendosi appioppare un tecnico che non serve nemmeno a cambiare il metro arbitrale, con Trento che difende in maniera piuttosto rude. Lighty fa ciò che vuole e tiene a +15 la Dolomiti fino a che due triple rapide firmate Johnson e Maynor danno a Varese un nuovo ritorno a -8 che è anche il parziale del 30′ (63-55) con Pelle che commette fallo in attacco sull’ultimo possesso di Maynor.
IL FINALE – Il tempo per riacciuffare la partita ci sarebbe ancora, e per qualche minuto Varese ci prova nel senso che replica colpo su colpo a Trento. Il distacco continua quindi ad oscillare tra gli 8 e i 10 punti, ma a rompere questo bilanciamento a proprio favore sono purtroppo i padroni di casa. Le triple di Baldi Rossi e Lighty sono il segnale della rottura degli argini biancorossi, con l’ultimo timeout di Moretti che non produce effetti. Anzi, i trentini vanno a valanga, Eyenga si innervosisce e viene espulso per doppio antisportivo (con Moretti che contesterà pesantemente la decisione). Si chiude 84-68, con alcuni tifosi biancorossi che salutano con cori ironici (“Tutti all’Hollywood” e “Ce ne andiamo a Chalon”) l’ennesimo viaggio a vuoto
DOLOMITI ENERGIA TRENTO – OPENJOBMETIS VARESE 84-68 (24-13, 46-34; 63-55)
TRENTO: Craft 2 (1-4), Flaccadori 10 (1-4, 2-3), Lighty 34 (10-18, 4-5), Baldi Rossi 12 (4-8, 1-7), Hogue 9 (3-7); Moraschini 7 (2-3, 0-1), Forray 4 (1-1), Gomes 4 (0-3, 1-5), Lechthaler 2 (1-1). Ne: Bernardi. All. Buscaglia.
VARESE: Maynor 11 (3-5, 1-7), Johnson 20 (1-1, 6-10), Eyenga 9 (2-7, 1-1), Kangur 4 (2-3, 0-1), Anosike 16 (7-11); Avramovic 4 (1-2, 0-2), Pelle 4 (1-2), Bulleri, Cavaliero (0-1). Ne: De Vita, Canavesi, Ferrero. All. Moretti.
ARBITRI: Filippini, Martolini, Radaelli.
NOTE. Parziali: . Da 2: T 23-49, V 17-32. Da 3: T 8-21, V 8-21. Tl: T 14-18, V 10-10. Rimbalzi: T 29 (13 off., Gomes 6), V 38 (12 off., Anosike 12). Assist: T 11 (Flaccadori 3), V 14 (Maynor 10). Perse: T 5 (Gomes, Craft 2), V 23 (Maynor, Eyenga 5). Recuperate: T 11 (4 con 2), V 3 (3 con 1). Usc. 5 falli: Eyenga. F. tecnico a Moretti. F. antisportivo a Eyenga. Espulso: Eyenga.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.