Giochi, laboratori e riflessioni, per la consapevolezza dell’Autismo
SpazioBlu Autismo Varese e oratorio di Masnago, insieme a tante altre associazioni, propongono un pomeriggio di attività in occasione della giornata dedicata all'autismo

Domenica 2 aprile 2017, all’oratorio San Giovanni di Bosco di Masnago, sarà un pomeriggio (dalle ore 15.00) dedicato alla “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo”.
Tra le attività previste: lettura animata di “Martino Piccolo Lupo”, giochi e laboratori per genitori e bambini, con truccabimbi, disegni, decorazioni vasetti, semina piantine e città infinità. Il pomeriggio si concluderà con la proiezione di un filmato a tema, introduzione a cura del dr. Bert Pichal.
La giornata si inserisce all’interno di un progetto di integrazione condotto da SpazioBlu Autismo Varese Onlus in partenariato con l’Oratorio San Giovanni Bosco di Masnago.
“Partendo dalla consapevolezza che, alla pari di un lungo viaggio attorno al mondo, a stretto contatto con culture, usi e costumi differenti, l’apertura al “diverso” può arricchire mente e anima, il progetto punta a mettere in relazione le persone, nei loro contesti di vita, nella condivisione di spazi, luoghi e valori, generando comprensione, accoglienza e senso di appartenenza. Da questa consapevolezza, insieme, partiamo con l’obiettivo di una comunità eterogenea, comunicante, dove ciascuno ha un proprio posto stabile e funzionale. Una comunità straordinaria rispetto all’abituale proprio perché, più che di somma, parliamo di compenetrazione di modi diversi di essere, che insieme, generano un valore aggiunto: il valore della conoscenza e dell’accoglimento delle diversità”.
Appuntamento dalle 15 all’Oratorio San Giovanni di Bosco di Masnago, in via Bolchini 4, 21100 Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.