La “Festa Europea della Musica” sbarca sul lungolago
Quattro giorni organizzati dall'Associazione Laveno Eventi che vedono concerti, incontri e mostre in diversi luoghi del paese. Ecco il programma
Sono iniziate nella serata di ieri, mercoledì 21 giugno, e andranno avanti fino a sabato sera i quattro giorni di concerti, mostre e incontri organizzati dall’Associazione Laveno Eventi – nata nel 2014 da un gruppo di persone intenzionate a proporre eventi nel paese sul Lago Maggiore – le iniziative per la “Festa Europea della Musica”.
Dopo il successo dello scorso anno infatti, l’associazione formata dai cittadini lavenesi, ha deciso di tornare “in campo” e presentare un ricco programma che andrà a svilupparsi in diversi luoghi. Un’occasione per passare le sere d’estate, tra buona musica e panorami mozzafiato.
Fino a sabato infatti, sarà possibile visitare la mostra di “Vincenzo Morlotti – Musicisti dipinti”, alla Sala Civica (orari venerdì 9 e 30, 12/ 17 e 19, sabato e domenica 9 e 30, 12 e 30 e 17 e 19 e 30). Giovedì 22 giugno invece, appuntamento alle 21 a Villa Frua dove verrà proiettato il film “Yo-yo ma e i musicisti della via della seta” (ingresso 7 euro). Sul palco centrale, alle 21 e 30 invece, si esibirà il Corpo Filarmonico.
Venerdì 23 giugno appuntamento al Chiosco di Cerro alle 20 con la Zac South Band, mentre alle 21 all’Hotel De Charme ci sarà “Alfa e le Mine Vaganti”, nel cortile Torresan i concerto di Esteban Velasquez, in zona Skipper i “Panama Bus” mentre in zona Kopi i “Mallakas”. Sul palco centrale invece: alle 19 pizzica con Concetta Sciglitano, alle 20 Tanzi’s Choir mentre alle 21 concerto della Peppers’ Factory. Alle 22 concerto con “Drivers” mentre alle 23 “Court”.
Sabato 24 giugno si inizia alle 13 nella zona del piccolo Moro con “Da Ba Duet”. In Villa Fumagalli, alle 18, Varè Blues Band mentre alle 21 all’Hotel De Charme “I parenti stretti”, nel Cortile Torresan c’è Pietro Motti, in zona Skipper suonano i Black Jack mentre in zona Kopi i “Dobro”.
Alle 2o, al Chiosco di Cerro ci sono gli “Strange Fruit”, in piazza Santa Maria a Cerro, alle 21 e 30 i Black Orange. Sul palco centrale invece, alle 19 i vintage Boys, alle 20 i “12 Linee”, alle 21 i “Back to the Blues”, alle 22 gli “Audiofono” mentre alle 23 gli “Unreal City”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.