Pellicini: “Recuperiamo il Lido di Luino”
Il Lido, dotato di un immobile di ampie dimensioni e di due piscine, è chiuso dal 2012: "Vogliamo privilegiare il servizio pubblico e far tornare agli antichi splendori tutta l'area", dice Pellicini

Il Lido di Luino rinascerà. È quello che promette il sindaco luinese Andrea Pellicini.
«Nel Consiglio Comunale di lunedì 31 luglio – dichiara – voteremo una variazione di bilancio per finanziare lo studio di fattibilità della riqualificazione del Lido di Luino. L’obiettivo è quello di inserire l’intervento nel Piano delle Opere Pubbliche 2018 per poter finire i lavori nel 2019».
Il Lido, dotato di un immobile di ampie dimensioni e di due piscine, è chiuso dal 2012. In questi anni il Comune ha cercato, attraverso appositi bandi, di trovare degli investitori privati in cambio di un lungo contratto di locazione. Sono state effettuate ben tre gare pubbliche ma è mancato il passaggio finale per la riapertura.
«Dopo la pregevole riqualificazione della Canottieri Luino – continua Pellicini – riteniamo doveroso intervenire direttamente sulla struttura limitrofa del Lido, recuperando le piscine e il grande locale destinato a ristorante e bar. In questi anni, infatti, siamo riusciti nell’impresa, visto lo stato della finanza locale, di riportare all’antico splendore tutti gli immobili pubblici del lungolago, dal Palazzo Comunale all’Imbarcadero, da Palazzo Verbania alla Canottieri. In questo percorso virtuoso non possiamo dimenticarci del Lido di Luino, da sempre in grado di richiamare tantissimi utenti di tutte le età. Vogliamo privilegiare il servizio pubblico, con gli introiti derivanti dalla locazione del ristorante-bar finanzieremo gran parte del progetto. Vogliamo studiare il completamento dell’area per realizzare anche in questa zona la nuova sede dell’A.V.A.V. al fine di costruire un grande polo della vela e del canottaggio. Il recupero delle piscine è anche finalizzato a questo ambizioso progetto sportivo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.