Inaugurato il percorso nei boschi dedicato ad Angelo Vassallo
A sette anni dalla sua morte il sindaco pescatore continua ad essere esempio per le altre amministrazioni. A lui è stato dedicato il percorso tra i parchi del Medio Olona e del Rugareto

È un nuovo inizio per i boschi attorno a Gorla Maggiore, Gorla Minore, Marnate e Castellanza e si spera che l’esempio lanciato con il percorso dedicato ad Angelo Vassallo si diffonda anche nei comuni limitrofi e in tutti i boschi della zona.
Dopo l’inaugurazione del sentiero dedicato al sindaco di Pollica (Sa) che si snoda tra i parchi del Medio Olona e del Rugareto gli amministratori e le associazioni coinvolte sperano vivamente che questi luoghi possano tornare al loro originale splendore proprio grazie ai cittadini dei comuni coinvolti perchè si riprendano un pezzo di territorio in mano agli spacciatori e ai loro clienti e ad incivili che scaricano rifiuti di ogni genere.
La presentazione e il taglio del nastro di questo percorso si è svolta sabato mattina nonostante il clima freddo e la pioggia, alla presenza di un centinaio di persone tra amministratori, associazioni e cittadini. Prima dell’inaugurazione ufficiale si è anche svolto un incontro pubblico nel quale è stato spiegato dai protagonisti come si è giunti a questo importante risultato.
Oltre al sindaco di Gorla Maggiore Pietro Zappamiglio,c’era l’assessore al Territorio di Gorla Maggiore Beatrice Bova, la fondatrice del Cipta Carla Castellanza (da subito in prima fila per la realizzazione di questo progetto), l’esponente di Legambiente Sebastiano Venneri e padre Antonio dei Missionari Comboniani.
Carla Castellanza ha ripercorso le tappe che hanno portato alla realizzazione del percorso e le peculiarità naturalistiche, paesaggistiche, architettoniche, agricole e religiose (compreso qualche scempio ambientale, ndr) dei 18 km che collegano la Corte del Ciliegio di Castellanza con la chiesa di San Vitale di Gorla Maggiore. Sedici bacheche spiegano la storia dei luoghi che si attraversano mentre un’apposita segnaletica indirizza il camminatore da un punto all’altro.
Durante l’incontro la sala polivalente dell’area feste si è collegata via Skype con l’attuale sindaco di Pollica, Stefano Pisani che ha raccolto il testimone di Angelo Vassallo nel piccolo centro turistico del Cilento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.