L’epopea del “Moro di Venezia” rivive in un incontro a Masnago
Sabato 10 marzo (ore 20,30) l'oratorio di Masnago ospita una serata dedicata allo scafo che fece innamorare milioni di italiani nel 1992

Il “Moro di Venezia”, la barca che fece innamorare milioni di italiani al mondo della vela ravvivando i fasti di “Azzurra”, torna di attualità a Varese: sabato 10 marzo (dalle 20.30) infatti, all’oratorio di Masnago, l’imbarcazione che fece sognare i tifosi sarà al centro di una serata nella quale sarà presentato il libro a lei dedicato.
Il volume si intitola, appunto, “Il Moro di Venezia e il sogno di Coppa America”, ed è stato scritto dal giornalista Beppe Donazzan che nel 1992 era inviato per il Gazzettino di Venezia e seguì da vicino l’epopea della sfida voluta da Raoul Gardini e impersonata dalla grande barca rossa con lo splendido logo del leone stilizzato e con Paul Cayard nel ruolo di skipper.
Le pagine del libro raccontano proprio quei mesi leggendari: dal varo alla vittoria nel Mondiale per maxi-yacht, dalla costruzione dei cinque diversi scafi alle schermaglie regolamentari, fino al successo nella Louis Vuitton Cup (il torneo degli sfidanti) e all’onorevole resa contro America Cube nella Coppa vera e propria (4-1 per i californiani).
L’appuntamento di Masnago, organizzato dal “Circolo Velico Varese”, prevede la proiezione dei filmati più avvincenti del “Moro” e di una serie di fotografie. Sarà presente anche Claudio Carraro, che attualmente timona la grande imbarcazione di America’s Cup, tuttora utilizzata in regate particolari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.