Il mondo della musica saluta “il Kasse”
"Nato" a Radio Lupo Solitario, era molto noto tra gli appassionati di musica reggae, fino a Milano: se n'è andato molto giovane, per un malore

Solare e allegro, come la musica reggae e dancehall che lo portava in giro per tutto il Nord Milano: il mondo della musica saluta oggi Luca Procopio, di Cassano Magnago, a tutti noto come Dj Kasse, morto dopo un malore.
La musica non era la sua prima occupazione (lavorava in cucina), ma gli ha regalato grande notorietà. «Lui è nato in radio negli anni Duemila» racconta Eliseo Sanfelice, “anima” di Radio Lupo Solitario, che l’ha visto crescere. «Dalla radio è passato poi alla Fossa al Nautilus, è arrivato fino al Leoncavallo, che comunque per il reggaeton è il must».
Una passione infinita: la sera, finito di lavorare in cucina, si sfilava il grembiule e s’infilava in auto, per raggiungere i locali dove conduceva le serate. Molti i locali nell’hinterland milanese – Parabiago, Gerenzano, Lainate, Turbigo – e anche alcuni luoghi “militanti”, come il centro sociale Cantiere di Milano o il circolo Arci Agorà di Cusano Milanino.
Era anche noto per la passione per il rugby, in quella squadra tutta particolare che sono i Rosafanti. “E qui ogni volta che sarà pronunciato il tuo nome, la prima cosa che arriverà sarà sempre un sorriso”, è il saluto con un post della squadra. “Grazie per quello che hai lasciato ad ognuno di noi, e che con noi continuerà a vivere sempre. Buona continuazione di viaggio Kasse. Sei stato, sei, e rimarrai per sempre un Rosafante”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.