Positivi e quarantene, Trenord cancellerà ancora 350 corse al giorno
Rimane in vigore almeno fino al 23 gennaio la contrazione del servizio, con soppressione del servizio serale ovunque e di altre corse. Coinvolte anche le linee Tilo e Malpensa Express
Sarà mantenuta fino al 23 gennaio la rimodulazione del servizio di Trenord: viene confermata la cancellazione di circa 350 corse sulle 2.170 programmate ogni giorno.
Trenord ha infatti ancora una quota più o meno stabile di assenti per positività o quarantena, circa 180 unità ogni giorno, che si aggiungono ad altre 150 assenza non collegate con il virus.
“Nel corso di questa settimana – sottolinea Trenord in un comunicato – non si sono registrate criticità: con gli attuali 350mila passeggeri l’offerta, strutturata per oltre 700mila viaggiatori al giorno, è abbondantemente superiore alla domanda” e visto che le assenze restano stabili “sarà invariata fino a domenica 23 gennaio anche la riorganizzazione preventiva del servizio, che prevede la soppressione totale o parziale di circa 350 corse”, con una riduzione nelle ore diurne del 12% e l’aumento dei posti disponibili sulle corse confermate.
Su tutte le linee sono poi soppresse le corse in circolazione fra le ore 23.30 e le ore 5 e l’azienda ferroviaria consiglia ai viaggiatori di consultare sull’app di Trenord i dettagli delle modifiche.
Il dettaglio delle corse Trenord cancellate
S1 Saronno-Milano-Lodi: i treni circolano fra Milano Bovisa e Lodi. Per spostarsi tra Milano Bovisa e Saronno, i passeggeri possono utilizzare le corse della linea S3 Saronno-Bovisa-Milano Cadorna o delle linee regionali che partono e arrivano a Milano Cadorna.
S2 Mariano Comense-Milano Passante-Milano Rogoredo: il servizio è sospeso; i clienti possono utilizzare i treni della linea S4 Camnago-Milano Bovisa-Milano Cadorna fino a Milano Bovisa, collegata a Milano Rogoredo dalle corse delle linee S13 Milano Bovisa-Pavia e S1 Milano Bovisa-Lodi.
S9 Saronno-Seregno-Albairate: sulla linea circola in ogni direzione un treno ogni ora, anziché ogni 30 minuti.
S11 Rho-Milano-Como-Chiasso: i treni circolano fra Milano Porta Garibaldi e Chiasso. Il collegamento fra Milano Porta Garibaldi e Rho è garantito dalle corse delle linee S5 Varese-Milano-Treviglio e S6 Novara-Milano-Pioltello.
Malpensa Express: il collegamento Milano Cadorna-Malpensa Aeroporto prevede una corsa ogni ora per direzione (al minuto .27 da Cadorna e .26 da Malpensa T1), anziché ogni 30 minuti. Continueranno a circolare ogni 30 minuti le corse che collegano lo scalo aeroportuale con Milano Porta Garibaldi e Milano Centrale.
S40 Como-Mendrisio-Varese: il servizio sulla linea transfrontaliera effettuata da treni TILO è sospeso. I viaggiatori possono utilizzare le corse delle linee TILO S10 Biasca-Bellinzona-Lugano-Chiasso-Como San Giovanni e S50 Biasca-Bellinzona-Lugano-Varese-Malpensa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.