Treni, Astuti (Pd): “Per i pendolari un’estate da incubo”
Per il consigliere regionale del Partito Democratico le spiegazioni di Trenord sono inaccettabili: "Il caldo era prevedibile e spettava a Trenord attrezzare i treni per tempo"

Da lunedì ad oggi è stato cancellato il Milano- Varese Casbeno delle 12.05, il Varese-Laveno delle 13.05, il Varese- Milano Cadorna delle 13.41 e il Laveno- Varese delle 14.09. Cancellate, senza indicazione della data di ripristino, inoltre, 10 corse sulla Novara Pioltello, Novara- Treviglio e Milano- Novara.
Questo, per Trenord, a causa del grande caldo, che richiede una manutenzione straordinaria dei convogli: «Una spiegazione inaccettabile – attacca il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti- perché il caldo era prevedibile e spettava a Trenord attrezzare i treni per tempo. Nulla invece è stato fatto e a subire le conseguenze dell’inefficienza di Trenord sono, come sempre, i pendolari che saranno costretti ad usare l’auto, non essendo stato previsto nessun mezzo sostitutivo e tanto meno un bonus».
«Cancellazioni – sottolinea ancora Astuti – ritardi e soppressioni delle corse all’ultimo minuto continuano ad essere quotidiane. Di fronte a questo l’assessore ai Trasporti Claudia Terzi si è chiusa nel silenzio più assoluto. Non una parola. Il che conferma la sua volontà di fuggire il confronto con i pendolari E questa è l’ennesima prova che a essere inadeguato non è solo il servizio ferroviario regionale gestito da Trenord ma anche l’assessore che se ne occupa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.