A Laveno Mombello uno spazio “bussola” per i giovani e un corso di rap
Uno spazio di orientamento dedicato alla fascia d'età dai 15 ai 34 anni per chiedere aiuto o consigli e un corso di scrittura e produzione di una traccia rap con Fabio Kaso

Uno spazio pensato per i giovani dove possono trovare educatori pronti ad ascoltarli, indirizzarli e consigliarli. Si chiama Bussola e sarà “allestito” alla Sala civica di Laveno Mombello tutti i venerdì dalle 14 alle 16 (su appuntamento al 331.6094179).
Una iniziativa possibile grazie ad un bando di Regione Lombardia e parte del progetto “Fuori”, messa in atto dal Comune di Laveno Mombello, in collaborazione con la Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione, in collaborazione anche con Wgart.
«L’obiettivo di queste iniziative è quello di aiutare i giovani a riscoprire sé stessi e la propria voglia di socialità, ma anche ad orientarsi tra il mondo della scuola e del lavoro, in particolare dopo la crisi generata dalla pandemia», sottolinea Manuele Battaggi della Cooperativa.
I partecipanti potranno ricevere orientamento scolastico e formativo, sviluppare life skills, comprendere sé stessi e i propri interessi, e partecipare a proposte di socialità e attività ludiche. Ma non è tutto. C’è un altra iniziativa che riguarda i giovani, il venerdì 17 febbraio dalle 15.00 alle 17.00 (e p, presso la sede Beats di Viale Garibaldi 7 a Laveno Mombello, si terrà anche un laboratorio gratuito di scrittura e produzione di una traccia rap condotto dal rapper e produttore Kaso. Questa attività è pensata per i giovani tra i 15 e i 34 anni e offre l’opportunità di sperimentare nuove forme di espressione artistica e di incontrare nuove persone con interessi simili.
Per prenotare un appuntamento presso lo Spazio Bussola o per ulteriori informazioni sulle iniziative per i giovani a Laveno Mombello, contattare il numero 331 6094179. Queste iniziative sono un’opportunità unica per i giovani di Laveno Mombello per riscoprire sé stessi e la propria voglia di socialità, e non bisogna lasciarsela sfuggire.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.