Albergo e cultura a Biumo, inizia la fase operativa
Al "Pirellino" la riunione del Collegio di vigilanza formato da Comune, Provincia, Regione, Camera di Commercio e Fai. La guida passa all'assessore Massimo Zanello
Arte, cultura ma anche un albergo e nuovi parcheggi. Passa alla fase operativa l’accordo di programma per la riqualificazione del colle di Biumo. Nel pomeriggio di oggi, venerdì 30 gennaio, i soggetti che hanno firmato il documento- Comune e Provincia di Varese, Regione Lombardia, Camera di Commercio e Fai – si sono riuniti al "Pirellino" di viale Belforte per la prima riunione del collegio di vigilanza, l’organo politico che ha il compito di monitorare l’avanzamento del lavoro e la fedeltà agli obiettivi che l’accordo di programma ha stabilito.
«Siamo ai primi passi di un percorso che prevede una serie di interventi per valorizzare l’area di Biumo» ha spiegato l’assessore regionale alle infrastrutture Raffaele Cattaneo che oggi ha ceduto il testimone di coordinatore al collega Massimo Zanello, assessore alla cultura della Regione Lombardia, che diventa così il presidente del collegio di vigilanza.
«Il programma – ha precisato Cattaneo – prevede la costruzione di un albergo ma anche l’ampliamento delle sale espositive di Villa Panza, dei parcheggi e la realizzazione di un percorso pedonale che colleghi i parchi delle ville presenti in quell’area». Dalla sede varesina della regione, l’assessore Cattaneo replica anche alle perplessità che le associazioni ambientaliste hanno avanzato in merito alla costruzione della nuova struttura ricettiva: «Ci sono alcune voci che hanno avanzato una polemica ma che invito prima a valutare il progetto. Manifestare il dissenso prima di conoscere i piani effettivi può essere un pregiudizio».
Tra le particolarità dell’iniziativa c’è l’utilizzo del project financing come strumento per realizzare l’albergo. Ideazione e costruzione saranno affidati infatti, dopo una gara internazionale, ad un soggetto esterno che dovrà sostenere i costi ma potrà recuperare le spese con i proventi della gestione della struttura. A discutere in questa prima fase, oltre agli assessori regionali e ad alcuni tecnici, c’erano Giorgio De Wolf e Fabio Binelli, in rappresentanza del Comune, Gianfranco Bottini per la Provincia, Bruno Amoroso e Mauro Temperelli per la Camera di Commercio e Annalisa Faustinelli per il Fai.
«Oggi il programma prende forma, entra nella parte di mia competenza, quella culturale – spiega Zanello -. Nell’incontro di oggi abbiamo fatto chiarezza nelle procedure da portare avanti in vista della realizzazione. Per quanto riguarda l’albergo possiamo anticipare che sarà una struttura coerente con il territorio e di alta qualità. Il colle di Biumo è bellissimo perchè delle persone hanno deciso di costruire delle opere estetiche importanti. Noi vogliamo continuare quell’opera e vogliamo renderla ancora più bella».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.