I “Tambours du Bronx” e i loro “bidoni” sul palco del Condominio
Il fenomenale gruppo di percussionisti “tribali” di scena sabato 31 gennaio alle 21 grazie alla stagione della Fondazione Culturale “1860 Gallarate Città” onlus
“[…] una sorta di fenomeno artistico senza paragoni, capace di mescolare una tradizione di provenienza tribale, africana, con l’immagine dura, estrema della civiltà industriale”: così il critico musicale Enzo Gentile ha definito i “Tambours du Bronx”, gruppo atteso sabato 31 gennaio 2009 alle 21 al teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate all’interno della stagione programmata dalla Fondazione Culturale “1860 Gallarate Città” onlus.
Sono originari del quartiere ferroviario di Varennes-Vauzelles, nei pressi di Nevers, soprannominato “il Bronx” a causa delle sue vie ad angolo retto con allineamenti di case scure, abitate soprattutto da operai della società di trasporti francese, che qui aveva una gigantesca officina, dalla quale derivano proprio i primi bidoni metallici che il gruppo ha “suonato” a guisa di tamburi. I Tambours du Bronx si sono formati nel
L’idea del bidone deriva dai Tamburi del Burundi: il loro "rock ferroviario" è una poesia industriale sul fondo dei barili di petrolio, in rime assordanti; un compromesso tra una marcia militare, una carica di rinoceronti, una sfilata di rulli compressori o bulldozers.
Protagonisti di numerosi festival in Europa, Stati Uniti, Brasile, Emirati Arabi Uniti, Marocco, i Tambours du Bronx hanno all’attivo oltre mille concerti e hanno realizzato diversi dischi: sul palco sono 16 musicisti.
Biglietti in prevendita al costo compreso tra i 20 e i 30 euro al teatro del Popolo in via Palestro 5 il lunedì dalle 17.00 alle 19.00, da martedì a venerdì dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00; al teatro Condominio Vittorio Gassman di via Sironi il sabato dalle 17.00 alle 19.00. Prenotazioni telefoniche da martedì a venerdì dalle 16.00 alle 17.00 al numero 0331.784140.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.